È notizia di pochi mesi fa quella riguardante il compositore Giovanni Allevi circa la scoperta del mieloma multiplo, ragione per cui lo costringe ad allontanarsi dalla scena musicale e lo ha costretto ad annullare il tour programmato questa estate per curarsi. Ma chi lo conosce ha da sempre apprezzato il suo operato da artista del panorama contemporaneo.
Giovanni Allevi è nato ad Ascoli Piceno il 9 aprile 1969. È un pianista, compositore e scrittore italiano. Amatissimo anche all’estero. Le sue composizioni hanno fatto sognare il pubblico appassionato di musica classica contemporanea.
Tra le tappe più importanti della sua carriera musicale vi è sicuramente la prima avvenuta nel 1997. L’incontro con Jovanotti su invito di Saturnino Celani, il quale, con la sua etichetta Soleluna, insieme alla Universal Italia, decide di pubblicare il suo primo album per pianoforte solo, dal titolo 13 Dita;
Un album che riscuote così tanto successo che Lorenzo Cherubini ha deciso di invitare nuovamente Giovanni Allevi a partecipare in qualità di pianista, al tour Il quinto mondo - Jovanotti 2002, per il quale cura anche gli arrangiamenti della band composta da sedici musicisti.
Il 6 marzo 2005 si esibisce a titolo gratuito sul palco del Blue Note di New York insieme ad altri gruppi italiani, in un concerto organizzato con l'Istituto italiano di cultura, all'interno della rassegna Jazz italiano a New York.
Nel 2008, invece, ha tenuto il concerto di Natale presso l'aula del Senato della Repubblica Italiana. Giovanni Allevi, pertanto, ha avuto l’onore di eseguire sia proprie composizioni ma anche musiche del maestro Puccini in ricordo del 150º anniversario della nascita.
Sposato con Nada Bernardo, pianista anche la moglie nonché anche sua manager. Da questa splendida unione sono nati Leonardo e Giorgio. Oltre alla scoperta della nuova malattia, Allevi è affetto anche da sindrome di Asperger.
In bocca al lupo Maestro!
Lascia un Commento