Home » Canali » A Day in the Life » Valegnameria - Dal legno all'Arte
Valegnameria - Dal legno all'Arte

Valegnameria - Dal legno all'Arte

Valegnameria ovvero Valentina Musio è una giovane artista, creativa, artigiana che lavora il legno. Tutto questo ha un fascino particolare, d’altri tempi quasi, in un mondo social, digital sempre più veloce, la sua maestria rallenta i minuti che scorrono. Valentina nasce nei primi anni ‘80 a Olia Speciosa una frazione del comune di Castiadas, in provincia di Cagliari.

 

Valentina è entusiasmo ed energia che trasuda dai social e dai colori e forme delle sue opere. La sua passione per il legno è una narrazione che va al di là di forme e dimensioni, tale da raccontarci di una persona di straordinaria caparbietà e fantasia.

 

Poco dopo raggiunto il diploma lascia la Sardegna perché decide di dare un’opportunità a se stessa e ai suoi sogni artistici. Cambia varie città, Venezia e Bologna, per citarne alcune e diverse sono le esperienze che accumula. Apprende nel tempo l’arte del fumetto e del restauro fino a una scelta importante che la porta a trasformare il suo amore per il legno in un'arte che ha preso forma nel progetto VALEgnameria.

 

Come è nata questa passione? In famiglia? Tuo interesse personale? Hai seguito dei corsi specifici?

Questa passione nasce da un terremoto, e non vuol essere una metafora, ma la vera ragione della mia svolta lavorativa.

Durante il mio primo giorno di lavoro come restauratrice edile a Bologna c'è stato il terremoto del 2012, allora il mio datore di lavoro per non farmi restare a casa, mi ha trasferito in un laboratorio di falegnameria e restauro ligneo, da lì una serie di eventi fortunati ha fatto si che mi specializzassi in restauro Ligneo e prendessi la qualifica in falegnameria.

Nessun parente, solo coincidenze.

 

Le sue sono creazioni ispirate sia all'arte sarda e più recentemente a icone pop; la caratteristica principale è che ogni opera è tridimensionale, incontro tra passione e maestria artigianale. Con spessori variabili e giochi di luce, l'immagine emergere dal legno, rendendo il suo lavoro surreale e unico.

 

Nel suo divenire Valentina da spazio a progetti innovativi come Gentixedda, una linea di oggettistica che fonde tradizione e geometria. Emergono Omini e Donnine stilizzati con tratti lineari e geometrici, vestiti con gli abiti tradizionali sardi. Questi personaggi quasi dialogano tra loro, creando un autentico microcosmo di legno e colori. Accanto al progetto Gentixedda, troviamo tanto altro con frasi tipiche della memoria popolare e racconti dimenticati, tutti su legno ispirati alla cultura sarda, magari sotto forma di magliette, borse, cartoline e adesivi.

 

Flamingos, figu morisca, la straordinaria Marylin Monroe e David Bowie, passando da Star Wars - semplicemente meravigliosi - sono altri suoi progetti artistici, creazioni moderne, ma con spessore e colore che fanno la differenza.

Una nota green e che ogni legno è stato un salvataggio e un riciclo, anche il più piccolo pezzetto è nelle sue opere di ingegno!

 

Ti ricordi cosa hai provato la prima volta che hai dato vita a un oggetto? E quale era?

Ci sono due tipi di primi valegnameria, uno è quello che ha fatto nascere l'idea dei diversi livelli di legno, quindi l'idea del movimento della struttura del lavoro, ma il più gratificante è il primo valegnameria con la mia grafica, il primo lavoro dove si poteva leggere il mio nome nell'oggetto.

 

La storia di Valentina, Valegnameria, è una testimonianza di trasformazione continua. I suoi laboratori, sia in Sardegna che a Roma sono aperti a tutti. All’interno del suo mondo di legno, gli arredi e tutte le sue opere, troviamo pezzi di essenza che sarebbero finiti nel cestino, ma grazie a lei, anche i più piccoli trovano una nuova vita, forma e colore.

 

Lei è in continua sperimentazione, ma il suo tratto distintivo rimane autentico, un’impronta nel legno da seguire.

 

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.