Il turno infrasettimanale ha permesso di fare scorpacciata di bonus in questi ultimi giorni e il servizio non è ancora finito visto che questo pomeriggio si scende in campo per la 7° giornata di Serie A. Vediamo quali sono i nomi dei campioncini che sono stati scelti da Gp Report per farvi trionfare in questo weekend!
Portieri:
Sommer (Inter): L’ex portiere del Bayern Monaco si è preso subito la conduzione della retroguardia nerazzurra e con grande personalità sta svolgendo il ruolo in maniera egregia. Qualche insicurezza nell’ultimo match non mina il suo valore e contro la Salernitana crediamo possa mantenere la porta inviolata.
Skorupski (Bologna): L’estremo difensore rossoblù si sta confermando uno dei punti di riferimento del Bologna di Thiago Motta e le sue parate hanno aiutato la squadra in più di un’occasione. Il suo prossimo avversario, l’Empoli, non ha tanta confidenza con la rete e per questo crediamo che l’ex Roma possa ricevere un’ottima valutazione a fine partita.
Difensori:
Parisi (Fiorentina): L’esterno viola arrivato in estate ha finalmente la possibilità di mettersi in mostra, visto l’infortunio del titolare e capitano Biraghi. Le sue qualità le abbiamo viste nelle scorse stagioni e contro un avversario in difficoltà come il Cagliari potrà mostrarcele nuovamente in questo weekend.
Pavard (Inter): Il centrale proveniente dal Bayern Monaco e protagonista del mondiale francese del 2018 è un acquisto incredibile per i nerazzurri, che con lui hanno rinforzato un reparto difensivo già di prim’ordine. Il suo apporto può essere essenziale per gli strisciati e contro la Salernitana ci aspettiamo una partita tranquilla verso una valutazione positiva.
Schuurs (Torino): Il centrale granata si sta confermando uno dei prospetti migliori dell’intero torneo, con una valutazione media di 6.50, facendo parte di una delle squadre con la retroguardia meglio organizzata di tutte. La sua sicurezza, nonostante la giovane età, lo rende unico nel suo genere e il match contro il Verona non sembrerebbe possa abbattere questa valutazione nei suoi confronti.
Martin (Genoa): L’esterno del grifone era uno dei profili più interessanti in sede d’asta ma fino a questo momento ha deluso un po’ le aspettative. Il rosso rimediato nello scorso weekend è stato il punto più basso ma crediamo che ora che tornerà in campo darà il meglio, anche per non stare d’intralcio ai compagni dopo l’ottima prestazione fatta con la Roma.
Centrocampisti:
Barella (Inter): Il centrocampista nerazzurro è sempre il cuore pulsante della sua squadra e la foga che lo contraddistingue è vitale per ogni manovra dell’Inter. In quest’annata è partito un po’ a rilento dal punto di vista dei bonus ma il match contro la Salernitana potrebbe essere il giusto terreno per rivederlo esultare.
Gudmundsson (Genoa): L’islandese è stato uno dei gioiellini low-cost su cui puntare al fantacalcio e nell’ultima giornata ha confermato l’hype che c’era intorno a lui in quel periodo. La prestazione superba con la Roma l’ha lanciato nella stratosfera e l’Udinese, suo prossimo avversario, non sembra avere le carte difensive per arginarlo.
Pellegrini (Roma): Il capitano giallorosso è stato un po’ nell’ombra in quest’avvio di stagione e come la sua squadra non ha trovato la continuità che serve per ingranare con i risultati. Il suo valore però non si mette in discussione e nel match con il Frosinone servirà tutta la sua voglia di rivalsa per portare a casa il risultato.
Bonaventura (Fiorentina): Il centrocampista viola sembra Peter Pan che non vuole mai crescere e anche in questo avvio di stagione 2023/24 si è reso protagonista di prestazioni a dir poco superlative. I tre goal e due assist messi a segno sono dimostrazione di ciò e il Cagliari, suo prossimo avversario, potrebbe essere un’altra vittima perfetta delle sue giocate incredibili.
Colpani (Monza): Il trequartista italiano è il punto di riferimento dei lombardi fino a questo momento e tutte le azioni pericolose della squadra biancorossa passano dai suoi piedi. La sua importanza anche in fase di finalizzazione l’abbiamo già potuta apprezzare più volte e contro il Sassuolo potremmo riammirarla in un match che promette spettacolo.
Attaccanti:
Berardi (Sassuolo): Il capitano nero verde sta trascinando i suoi nelle imprese più disparate e dopo i dubbi estivi sembra essere tornato concentrato al 100% sulla sua compagine. La sua importanza e costanza in fase finalizzativa e probabilmente unica in Serie A e con il Monza ci sono ottime possibilità che ce ne dia un’altra dimostrazione.
Lukaku (Roma): La punta belga si è adattata in tempi record allo scacchiere mourinhano e già da subito sta distribuendo goal e grandi prestazioni al suo nuovo pubblico. L’affinità con i compagni è alta e, se si vuole superare la brutta batosta subita con il Genoa, ci vorrà tutto il suo valore nel match con il Frosinone che lo attende, in cui crediamo possa tornare al goal.
Kvaratskhelia (Napoli): L’ala georgiana è tornata alla gioia della rete nello scorso incontro e la foga con cui ha cercato la realizzazione, prendendo due pali clamorosi, è la dimostrazione di come voglia tornare a essere protagonista. Contro il Lecce sarà un match più impegnativo di quanto si pensi e ci vorrà tutta la sua bravura in fase offensiva per riuscire a portare a casa il risultato.
Retegui (Genoa): La punta del Grifone è il terminale offensivo perfetto per la squadra di Gilardino e le sue caratteristiche ricordano quelle dei bomber d’altri tempi. Contro l’Udinese ci sono ottime possibilità di continuare la sua grande stagione, e di vedere realizzata la sua quarta rete stagionale.
Andrea Sanna
Lascia un Commento