Home » Canali » La Finestra sul Mondo » Cronache Cagliari Primavera - Cagliari - Juventus 2-0
Cronache Cagliari Primavera - Cagliari - Juventus 2-0

Cronache Cagliari Primavera - Cagliari - Juventus 2-0

 

 

E' arrivata una vittoria di spessore nell'ultima gara casalinga della stagione del Cagliari, che oggi all'Unipol Domus si è imposto per 2 a 0 sulla Juventus nel recupero della 31° giornata del campionato di Primavera 1. Sospinti dal calore del pubblico accorso a sostenerli, i giovani rossoblù hanno messo in pratica una prestazione praticamente perfetta che gli consente di sperare ancora nel secondo posto occupato in questo momento dall'Inter.

L'incontro è cominciato su ritmi abbastanza blandi, con i padroni di casa che hanno lasciato il pallino del gioco agli ospiti per poi cercare di colpire con rapidi ribaltamenti di fronte. Il primo squillo del match arriva dopo appena sei minuti di gioco quando Carboni fraseggia con Kourfalidis che libera al destro Desogus la cui conclusione, potente e rasoterra, è respinta da un ottimo intervento di Senko. Gli ospiti non ci stanno e all'11' si fanno vedere dalle parti di D'Aniello con la bella conclusione di Chibozo che viene neutralizzata in due tempi dall'estremo difensore rossoblù.

Il match continua su ritmi blandi ma alla prima importante disattenzione il Cagliari passa. Passaggio intercettato da Cavuoti sulla costruzione dal basso bianconera che serve Gagliano tutto solo in area di rigore, il quale non se lo fa ripetere due volte e, dopo essersi spostato il pallone sul destro, infila un incolpevole Senko.

Due minuti più tardi i rossoblù potrebbero raddoppiare ma Desogus, servito ancora una volta splendidamente dal sontuoso Carboni, impatta in modo maldestro con il mancino e spedisce il tiro incrociato al lato, quasi servendo Gagliano al centro per puro caso. Il numero 10 sardo è ancora protagonista dieci minuti più tardi quando, nel giro di due minuti, prima si vede respingere l'appoggio centrale dalla retroguardia avversaria e poi non riesce a colpire bene il pallone dopo essersi accentrato.

Quando sembra che il distacco a metà match rimanga invariato, gli isolani mettono a segno il raddoppio con un solo giro di lancette alla fine. Grande azione tutta di prima sulla destra con Kourfalidis che appoggia a Gagliano al limite dell'area, il quale si accentra e lascia partire un sinistro incrociato che Senko tocca ma non riesce a respingere. Doppietta per il numero 20 che sembra aver recuperato alla grandissima dall'infortunio.

La seconda metà di gara inizia sullo stesso canovaccio della prima, con le due squadre che cercano di sorprendersi soprattutto attraverso i contropiedi.

Al 58' quello iniziato dalla grande caparbietà di Luvumbo meriterebbe miglior fortuna ma Desogus, oggi non brillante come suo solito, ci pensa troppo e si fa soffiar via la palla dai difensori ospiti. Un minuto più tardi invece è la Juventus a battere un colpo con il neoentrato Mbangula che lascia partire un bel tiro da fuori sul quale D'Aniello è attento e manda in angolo con un bel tuffo. Al 66' il protagonista è ancora Desogus, che fa capire che la deludente prestazione è figlia di una giornata storta e non dei suoi limiti, mandando a vuoto tutta la difesa piemontese con un cambio di direzione e cercando il tiro a giro sul secondo palo che però si spegne sul fondo di pochissimo.

Per il resto del tempo i tentativi delle due squadre si limitano a qualche tiro da fuori ma all'86' accade l'episodio che avrebbe potuto cambiare la partita. Sul cross ravvicinato dalla destra Palomba sfiora con la mano ma per il direttore di gara non ci sono dubbi e viene assegnato il calcio di rigore. Dal dischetto va Cerri che però si fa ipnotizzare da D'Aniello che mantiene la porta inviolata.

L'intuizione del portiere campano è l'ultima emozione della gara che termina quindi con il risultato di 2 a 0.

Esordio perfetto per Mereu, subentrato in settimana a Concas, che si gode i frutti di una squadra già rodata e ottiene la possibilità di giocarsi il secondo posto all'ultima giornata. I giovani rossoblù oggi hanno lasciato davvero poche sbavature, contenendo gli avversari con metodo e lucidità.

Migliori in campo per prestazione, escludendo l'autore della doppietta, Secci e Carboni, con il primo che si è dimostrato intelligente e maturo nelle scelte, oltre a mettere in campo una caparbietà da vero gladiatore, e con il secondo che è uno spettacolo per gli occhi quando giostra la palla a centrocampo con la delicatezza del grande campione.

Tutti questi segnali positivi incoraggiano l'ambiente in vista dell'ultima partita sul campo dell'Empoli di questo sabato e in previsione della fase finale dei playoff, vero momento clou della stagione.

Andrea Sanna

Commenti (1)

  • anon
    Beppe (non verificato)

    Ottima cronaca e Cagliari davvero sontuoso questa volta. Sconcerta che Carboni debba essere il secondo di Conti; è una cosa così evidente la bravura di Carboni che ha messo dubbi sulla buona fede del tecnico

    Mag 12, 2022

Pagine

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.