Home » Canali » La Finestra sul Mondo » Fantacalcio 2021-22 - 31° Giornata
Fantacalcio 2021-22 - 31° Giornata

Fantacalcio 2021-22 - 31° Giornata

31° Giornata di Serie A, subito dopo la delusione per la mancata qualificazione dell'Italia per i Mondiali Qatario

Portieri:

Rui Patricio (Roma): Il portierone portoghese sta vivendo un ottimo periodo di forma messo in evidenza dalla vittoria con clean sheet del derby. Il suo apporto in termini di sicurezza è ottimo per la squadra e la sua difesa sa di poter contare su di lui. Contro la Sampdoria non si prospetta una partita particolarmente difficile e per questo crediamo che possa portare a casa l’imbattibilità.

Terracciano (Fiorentina): L’estremo difensore viola si è preso il posto a suon di prestazioni e ormai non lo lascia più. Il suo rendimento costante è stato un toccasana per i suoi che grazie alle sue parate stanno conducendo un campionato tranquillo. Contro una squadra in crisi come l’Empoli non dovrebbe correre grossi rischi e per questo ci sembra un’ottima scelta tra i pali.

 

Difensori:

Singo (Torino): L’esterno granata ha brillato all’interno della macchina da gioco di Juric e fino a questo momento è riuscito a far gioire spesso i suoi fantallenatori. I tre goal e quattro assist ne sono la prova tangibile e l’ivoriano potrebbe diventare una sicurezza anche per la prossima stagione. Intanto con la Salernitana avrà spazio per brillare, e magari per accrescere il suo bottino.

Karsdorp (Roma): Il terzino giallorosso si sta riprendendo dopo una prima parte di stagione sottotono e finalmente sta riuscendo ad incidere nella formazione di Mourinho. L’assist nel derby sapeva di liberazione per lui e la sua esultanza incontenibile lo ha dimostrato. Contro la Sampdoria potrebbe trovare il bis, in un match abbastanza aperto per un terzino di spinta come lui.

Faraoni (Verona): L’esterno gialloblù ha confermato la sua nomea di ottimo nome medio per il fantacalcio e con i suoi tre goal e cinque assist si è dimostrato ancora una volta fondamentale. All’interno della sua squadra poi è un vero leader e più volte è stato lui a dare la carica per riprendere delle partite storte. Contro il Genoa non si prospetta un match troppo impegnativo e per questo crediamo che l’ex Inter possa essere un ottimo asso per il bonus difesa.

Altare (Cagliari): Il centrale rossoblù è all’interno della sua prima stagione nel nostro campionato e si sta comportando più che discretamente viste queste premesse. Le sue prestazioni non sono sempre brillanti ma quando è in giornata può diventate letale. La sua forza offensiva poi è notevole e chissà che contro l’Udinese non possa regalare una gioia che al Cagliari serve come l’aria, specialmente in trasferta.

 

Centrocampisti:

Milinkovic Savic (Lazio): Il centrocampista serbo si è confermato anche in questa stagione il top player del reparto grazie ad un apporto offensivo da seconda punta e una costanza di voto difficilmente replicabile. Arrivati alla trentesima giornata, ha gonfiato la rete già otto volte ed ha mandato i suoi compagni in porta per ben nove. Contro il Sassuolo ci aspettiamo possa spostare gli equilibri e magari determinare il vincitore del match con una sua zuccata.

Diaz (Milan): Il trequartista rossonero sta vivendo un periodo di profonda crisi che si trascina ormai dall’infortunio di novembre. Da allora le sue prestazioni sono calcate drasticamente ed anche i tifosi che tanto lo sostenevano stanno iniziando a non vederlo più di buon occhio. Queste ultime otto giornate saranno la sua occasione per cambiare le cose e magari essere complice dello scudetto milanese. Il primo passo di questo percorso di redenzione sarà con il Bologna, in un match che non si deve sbagliare per nessun motivo.

Barak (Verona): Il trequartista veronese sta vivendo la migliore stagione della sua carriera nel nostro campionato anche se come sempre riesce ad entrare in modalità berserk solo in poche occasioni durante l’anno. Nonostante ciò, i dieci goal messi a segno fino a questo momento sono stati certamente apprezzati dai suoi fantallenatori che vogliono continuare ad esultare anche nel prossimo match contro il Genoa. Contro un avversario del genere il ceco può essere devastante e noi non ci azzarderemo mai a non schierarlo.

Saponara (Fiorentina): Il fantasista italiano non ha vissuto una stagione da pieno protagonista anche se ha fatto tante presenze entrando a partita in corso. Nonostante questo, sembra felice a Firenze e potrebbe finalmente aver trovato il nido dove stare dopo aver girato tanto nel nostro campionato. La possibilità di convincere ancora di più la dirigenza ci sarà già nel prossimo match nel quale affronterà la sua ex squadra, l’Empoli, in una ricorrenza che solitamente si trasforma in un brutto ricordo.

Zalewski (Roma): Il giovane esterno polacco è nel bel mezzo della sua prima esperienza tra i grandi, dopo l’esordio della scorsa stagione, e si sta comportando parecchio bene in questo periodo. Nell’ultimo match contro gli arcinemici della Lazio è stato a dir poco monumentale e dalla sua fascia non è stato possibile passare per tutta la partita. Nel prossimo match contro la Sampdoria crediamo che possa ripetersi e prendersi un altro grande voto che sarà un mattoncino nella costruzione del suo futuro.

 

Attaccanti:

Belotti (Torino): Il gallo si è risvegliato qualche giornata fa e da allora non torna più a dormire, disturbando e facendo male alle orecchie, e alle difese, avversarie. Il suo apporto alla spinta della squadra è fondamentale e la sua leadership sta aiutando i suoi nei momenti difficili. L’ultima sconfitta contro il Genoa è stato un passo falso dopo tanti bei risultati e crediamo che possa essere vendicato già contro la Salernitana. Se così dovesse essere ci risulta difficile non vedere il numero 9 nel tabellino dei marcatori.

Giroud (Milan): La punta francese si sta rivelando l’uomo dei goal pesanti e potrebbe laurearsi vero trascinatore della grande stagione rossonera, rubando un posto che sembrava già cucito per il suo compagno di reparto Ibrahimovic. Nelle ultime due partite con la nazionale poi è andato a segno e siamo convinti che la striscia positiva si trasporti anche in campionato. Chi crediamo ne subirà le conseguenze sarà il Bologna, troppo deficitario nel gioco aereo contro un maestro come l’ex Arsenal.

Abraham (Roma): La punta inglese sta vivendo un sogno tra le fila giallorosse e sembra che sia pronto per diventare uno degli idoli della piazza. La sua ultima parte di stagione costellata di goal ha sorpreso tutti dopo un inizio non troppo esaltante e la doppietta nel derby lo ha già consacrato nella storia della Lupa. Il suo periodo di forma non sembra volersi arrestare e chi ne potrebbe far le spese è la Sampdoria, suo prossimo avversario. Il goal non è assicurato ma sicuramente la retroguardia blucerchiata non sembra attrezzata per disinnescarlo.

Deulofeu (Udinese): L’ala friulana si è resa protagonista di un ottimo campionato in cui è già riuscita a mettere a segno nove goal. Per i bianconeri è sicuramente il giocatore offensivo più pericoloso, visto anche il declino di Beto, e i suoi compagni lo cercano con grande frequenza. Contro il Cagliari, suo prossimo avversario, ha siglato una doppietta nella gara d’andata e chissà che non possa trovare la via della porta anche stavolta, visto anche il periodo non esaltante dei sardi. Da lui ci si aspetta una partita di qualità e che sia la gatta da pelare della retroguardia rossoblù.

Andrea Sanna

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.