La stagione è ormai ripartita a pieno regime e a partire da oggi si scende in campo per la prima volta dopo il l’infrasettimanale internazionale. Scopriamo insieme quali campioncini saranno stati selezionati da GP Report per questa quarta giornata di Serie A.
Portieri:
Musso (Atalanta): Giovane portiere argentino arrivato in estate a Bergamo per sostituire Gollini che ha scelto la via londinese del Tottenham. Le sue qualità sono già ampiamente conosciute viste le sue ultime stagioni all’Udinese e la sicurezza che dà al reparto, in una squadra votata all’attacco come i nerazzurri, è di fondamentale importanza. Sabato si troverà di fronte la Salernitana e si spera possa riuscire a mantenere la sua porta inviolata.
Dragowski (Fiorentina): Portierone polacco in forza alla Fiorentina da un paio d’anni che ha fatto parecchio bene nelle scorse stagioni. Quest’anno però il suo posto non è poi così saldo vista la competizione di Terracciano e dovrà conquistarsi la sicurezza di giocare a suon di buone prestazioni. La prima occasione sarà molto probabilmente sabato, visto che sembrerebbe essere lui il titolare per questa partita, contro un Genoa reduce si da tre gol in trasferta ma che comunque non sembra avere delle trame offensive così pericolose per una difesa attenta come quella dei toscani.
Difensori:
Maehle (Atalanta): Esterno danese che ha fatto molto bene all’europeo e da cui ci si aspetta tanto. Le prime uscite del classe ’97 sono state un po’ sottotono viste le aspettative ma siamo sicuri che tutta la qualità vista in estate con la Danimarca non possa essere scomparsa nel nulla. Sabato il banco di prova dovrebbe essere abbastanza semplice contro una Salernitana che non è sicuramente l’avversario più difficile da affrontare. Da lui ci si aspetta una buona gara, condita magari da qualche bonus che renderebbe giustizia al prezzo esorbitante che tanti hanno pagato per lui in fase d’asta.
Singo (Torino): Giovane esterno granata che può trovare la stagione migliore per lui sotto la guida di Juric. Nonostante un inizio non troppo malvagio non è riuscito ancora ad incidere e non ha ancora trovato il bonus in queste prime partite. In un match aperto come quello di stanotte contro il Sassuolo può fare veramente bene, nella speranza che una sua sgroppata sulla fascia conduca ad un gol per i piemontesi.
Vina (Roma): Terzino giallorosso arrivato in estate dal Palmeiras con il compito principale di sostituire Spinazzola durante il lungo infortunio. Per ora si sta dimostrando all’altezza del compito e le sue prestazioni si stanno rivelando veramente buone. Giovedì è stato risparmiato nella partita di Conference League e arriverà al match con il Verona più carico che mai e pronto a far faville.
Odriozola (Fiorentina): Terzino di proprietà del Real Madrid arrivato a Firenze in estate per dare più qualità al reparto arretrato viola. L’infortunio di Venuti ha accelerato il suo esordio e sabato sarà la prima volta che partirà dal primo minuto. Nella sola partita giocata non ha fatto malissimo e potrebbe rivelarsi un buon componente della retroguardia toscana. Contro il Genoa ci si aspetta una partita solida con una valutazione, si spera, superiore alla sufficienza.
Centrocampo:
Koopmeiners (Atalanta): Centrocampista olandese arrivato alla corte di Gasperini in estate dall’Az Alkmaar. Si dice un gran bene di lui e ci si aspetta un giocatore solido come il resto del centrocampo bergamasco. Non sarà sicuramente una macchina da gol ma qualche bonus siamo sicuri che lo tirerà fuori. Sabato contro la Salernitana farà il suo esordio da titolare e quale migliore occasione per andare subito in bonus?!
Zielinski (Napoli): Trequartista polacco che ormai abbiamo imparato ad apprezzare nel corso delle stagioni passate. Le sue qualità offensive hanno pochi pari nel nostro campionato e all’interno del centrocampo riesce a svolgere egregiamente tutte le fasi. Nell’ultima partita di Europa League è parso un po’ sottotono ma l’incontro con la sua ex squadra è l’occasione giusta per rimettersi immediatamente in carreggiata. Si spera in un gol, o almeno in un assist, dell’ex.
Pellegrini (Roma): Centrocampista fondamentale tra i giallorossi che è stato eletto a furor di popolo come nuovo capitan futuro. Mourinho lo ha lodato sin dal primo giorno e lui gli sta rendendo giustizia a suon di prestazioni eccelse. Con il Verona può essere determinante e ci si aspetta un suo coinvolgimento nella maggior parte delle trame offensive dei capitolini.
Felipe Anderson (Lazio): Ala offensiva ben nota al nostro campionato visti gli anni passati sempre alla Lazio. Il suo ritorno in estate è stato accolto molto bene dai tifosi biancocelesti che non lo hanno mai dimenticato nonostante gli anni lontano. Nelle prime partite è già andato in bonus due volte e contro il Cagliari può essere l’occasione giusta per far gioire una volta di più i fantallenatori che hanno creduto in lui per questa stagione.
Lukic (Torino): Trequartista con buone doti offensive che ormai ha esperienza nel nostro campionato viste le stagioni già trascorse tra le fila dei granata. Le sue qualità non sono in dubbio ma troppo spesso si perde e sparisce dai radar per un po’ di giornate, almeno nelle passate stagioni. Quest’anno potrebbe essere l’anno della maturità e ci si aspetta un po’ più di continuità da lui. Il primo gradino per raggiungere l’obiettivo potrebbe essere proprio la sfida con il Sassuolo di stasera visto che ci si aspetta una partita spumeggiante in cui entrambe le squadre possono esprimersi al meglio.
Attaccanti:
Osimhen (Napoli): Attaccante nigeriano arrivato lo scorso anno dal Lille e che si è dimostrato all’altezza del ruolo in una squadra importante come quella partenopea. Nell’ultima uscita di Europa League è stato merito della sua doppietta se i campani sono riusciti a strappare un pareggio e il suo morale sarà alle stelle per il prossimo match di campionato. L’Udinese non è sicuramente la sfida più semplice per una prima punta classica, vista la possenza della retroguardia friulana, ma il suo umore così positivo potrebbe portarlo ad avere la marcia in più necessaria. Da lui ci si aspetta una marcatura per continuare il filotto di buone prestazioni iniziato in settimana.
Caputo (Sampdoria): Punta efficace che non si perde in inutili fronzoli ma porta a casa il risultato con lo sforzo appena necessario. Il suo essere decisivo lo ha reso uno degli attaccanti più concreti degli ultimi anni e siamo certi che quest’anno non farà differenza. L’arrivo a Genova nell’ultima sessione di mercato lo ha lasciato un po’ spaesato e non è riuscito ancora a segnare in queste prime uscite. Il match contro l’Empoli sarà l’occasione giusta per tornare a trovare il feeling con la porta che lo ha sempre contraddistinto.
Zapata (Atalanta): Punta di peso colombiana ormai inserita perfettamente nel nostro campionato vista la tanta esperienza maturata dal suo arrivo in Italia. Le sue qualità sono note a tutti e nonostante la scorsa stagione non sia stata la sua migliore è riuscito comunque a portare a casa ben 15 gol e 9 assist, mica male per una brutta annata. Quest’anno è al 100% di bonus per partita, una giocata e un gol fatto, e confidiamo che voglia mantenere questa percentuale anche dopo l’incontro con la Salernitana di sabato.
Henry (Venezia): La scommessa d’eccellenza di questa stagione, visto anche il nome che rimanda alla leggenda dell’Arsenal, ha dato già buoni segnali nelle scorse uscite. Per ora il suo bottino è di un gol e un assist nelle prime due partite e le sue statistiche potrebbero migliorare già a partire da domenica. Contro la Spezia sarà un match chiave per la salvezza e chissà che non possa esserci il suo zampino nel risultato finale.
ANDREA SANNA
Lascia un Commento