Ritorna la rubrica dedicata al fantacalcio di GP Report! Scopri quali sono state le scelte della nostra redazione per portarti alla vittoria!
Portieri:
Perin (Juventus): l’estremo difensore bianconero si sta dimostrando all’altezza di sostituire Szczesny in questa prima parte di torneo, nonostante l’andamento della sua squadra non sia positivo come ci si sarebbe immaginato. In queste prime sei uscite infatti, ha mantenuto la porta inviolata per ben tre volte e la gara contro il Monza di domenica sembra l’occasione giusta per aumentare questa statistica.
Provedel (Lazio): il portierone ex Spezia sta avendo l’opportunità della vita, visto che è stato promosso primo portiere della sua nuova squadra dopo l’esordio da incubo del suo collega di reparto. Con lui in porta, la squadra capitolina ha terminato già due partite senza subire goal in questo avvio. Contro la Cremonese ci aspettiamo poche grane nella retroguardia biancoceleste, vista anche la rivalsa difensiva che ci dovrebbe essere dopo il tracollo di coppa con il Midtjylland.
Difensori:
Skriniar (Inter): il difensore slovacco ha iniziato il campionato in un reparto difensivo nerazzurro che sembra essersi inceppato, dopo l’ottimo funzionamento delle stagioni precedenti. Il muro invalicabile che era complicatissimo superare ora è molto più abbordabile ma le prestazioni dell’ex Sampdoria rimangono ancora di ottimo livello. Contro quest’Udinese non sarà sicuramente una passeggiata di salute ma crediamo che il 37 interista possa terminare il match con una buona valutazioni, magari condizionata dal suo primo goal nel torneo.
Cambiaso (Bologna): l’esterno ex Genoa si sta ambientando velocemente nella sua nuova squadra rossoblù e la sua sinergia con i compagni cresce a vista d’occhio. L’avvio di campionato non è stato eccelso ma la vittoria dell’ultimo turno ha ridato morale a tutti gli effettivi. Con il nuovo allenatore in panchina c’è subito voglia di fare bene e chissà che non possa arrivare anche qualche bonus per l’esterno italiano degli emiliani.
Bremer (Juventus): il centrale che ha cambiato sponda di Torino in estate si sta mettendo a suo agio nella retroguardia bianconera e sta ricercando quel feeling fondamentale per eccellere nei risultati. Il suo avvio non è stato pessimo e nello scorso turno ha trovato anche la prima marcatura in stagione. Contro il Monza, peggior attacco del torneo, non sembrerebbe particolarmente complicata e crediamo che a fine partita la sua valutazione possa essere positiva.
Mazzocchi (Salernitana): il ventisettenne italiano in forza ai campani si sta comportando particolarmente bene in questo avvio di stagione, rispecchiando l’andamento della sua squadra. Il suo estro e le sue qualità risaltano nelle partite dei granata e la sua fascia è sempre quella da cui arrivano i maggiori pericoli. Per questo in un match importante come quello con il Lecce di questo weekend ci aspettiamo una prestazione di livello da parte del numero 30 granata.
Centrocampisti:
Kostic (Juventus): l’esterno serbo arrivato in estate si sta dimostrando un ottimo tassello per la compagine bianconera. Le sue accelerazioni sulla fascia e il suo piede educato danno più scelte in fase offensiva e ciò lo rende estremamente spinoso per gli avversari. Contro il Monza ci dovrebbero essere buone possibilità per lui di mettersi in mostra e chissà che non possa arrivare il suo primo goal della stagione.
Vlasic (Torino): il trequartista in prestito dal West Ham si è già conquistato la piazza granata con un avvio di campionato spaziale. Tre goal in appena sei gare e vero trascinatore dei piemontesi. La sfida con il Sassuolo si prospetta divertente e ricca di occasioni e visto il momento di forma ci sembra logico puntare sul croato.
Luis Alberto (Lazio): il fantasista spagnolo si sta riprendendo quella centralità nella squadra capitolina che nella scorsa stagione aveva un po’ perso, a causa di qualche prestazione deludente di troppo e dell’arretramento richiesto da Sarri. Tra campionato e coppa ha già messo a segno 3 reti e un assist e il suo buon momento non sembra volersi spegnere a breve. Contro la Cremonese sembrerebbe una partita in discesa, e alimentata dalla voglia di rivalsa dopo la figuraccia in coppa, e lo spagnolo ha buone possibilità di essere tra i protagonisti del match.
Barak (Fiorentina): il trequartista ceco è arrivato a Firenze a fine mercato e si sta ambientando tra i suoi nuovi compagni con una buona velocità. Le sue prestazioni migliorano di settimana in settimana e ha trovato già il suo primo goal in Conference League. Il prossimo incontro per lui è speciale visto che affronterà l’Hellas, sua ex squadra, e crediamo che come spesso accade possa essere proprio il suo piede a fare male a quelli che fino a un mese fa considerava compagni.
Sabiri (Sampdoria): il fantasista marocchino sembrava potesse essere una delle rivelazioni del campionato e in tanti lo hanno visto come un possibile colpo a sorpresa, ma per ora sia lui che la sua squadra stanno deludendo le aspettative. Un rendimento troppo misero per i nomi coinvolti che non si spiega e che è difficile che continui per tanto. Per questo motivo il prossimo match contro lo Spezia può essere il crocevia per cambiare la stagione e il trequartista ex Ascoli ha buone possibilità di essere coinvolto nelle azioni più pericolose.
Attaccanti:
Vlahovic (Juventus): l’attaccante di punta della squadra bianconera ha iniziato benissimo questo campionato, realizzando quattro goal in cinque partite di campionato giocate. Le sue qualità sono straripanti quando si accendono anche se nelle ultime uscite sono sembrate un po’ imballate, con i giornali che già si preparavano a urlare alla crisi. Il prossimo match con il fanalino di coda Monza è un’opportunità per far tacere tutti coloro che vogliono destabilizzarlo e ribadire le sue indubbie qualità. Da lui, il +3, quasi lo si pretende.
Henry (Hellas Verona): la punta francese in forza nella scorsa stagione al Venezia ha avuto un inizio di campionato molto buono. Il suo senso della posizione e la sua efficacia sotto porta lasciano intendere che si prospetti una buona stagione per lui e chissà che non possa trovare conferme già nel prossimo match con la Fiorentina, ferita e umiliata dopo la netta sconfitta in coppa.
Barrow (Bologna): l’attaccante gambiano sta faticando parecchio in questo inizio di stagione e anche i suoi tifosi non sembrano più intenzionati a perdonare i suoi tanti errori. Nell’ultimo match però, l’ex Atalanta si è preso una piccola rivincita segnando il goal della decisiva vittoria contro la Fiorentina, facendo esplodere di gioia anche i suoi detrattori. Chissà che questa rete non possa coincidere con una riconciliazione che porti il classe ’98 a fare bene già dal prossimo match contro l’Empoli.
Cancellieri (Lazio): il gioiellino biancoceleste classe 2002 sta venendo utilizzato parecchio da Sarri in questa prima parte di stagione, visto che è subentrato in tutte le partite giocate dalla squadra capitolina. Nel prossimo match di campionato contro la Cremonese, avversario decisamente abbordabile, dovrebbe avere la prima chance di partire dall’inizio e siamo sicuri che non voglia farsi scappare questa occasione. Un goal all’esordio da titolare potrebbe essere il trampolino di lancio perfetto per questa giovane promessa.
Lascia un Commento