Home » Canali » La Finestra sul Mondo » Fantacalcio 2022/23 - 12° Giornata
Fantacalcio 2022/23 - 12° Giornata

Fantacalcio 2022/23 - 12° Giornata

 

Dopo i primi verdetti europei, che condizioneranno il proseguo nazionale di alcune compagini, la Serie A torna in campo questo weekend per la 12° giornata di campionato. Vediamo chi sono i campioncini selezionati dalla redazione di GP Report per farvi svegliare martedì con il successo acquisito.

 

Portieri:

Provedel (Lazio): Il portiere biondo che fa impazzire il mondo (biancoceleste) è senza ombra di dubbio la rivelazione tra i pali di questa stagione. Le sue prestazioni sono costantemente da top player e la sua media è impressionante per chi usa il modificatore difensivo. Appena tre 6 in undici match e ben otto occasioni in cui il suo voto è stato più alto. Solamente 5 goal subiti da inizio stagione e l’ultima volta che ha preso goal è stato il 3 settembre. I suoi numeri parlano per lui e crediamo che si possa confermare anche questa settimana, quando affronterà la Salernitana all’Olimpico. Da lui ci si aspetta l’ennesima imbattibilità per continuare l’ascesa all’Olimpo degli estremi difensori.

Szczesny (Juventus): Il portiere polacco ha dovuto saltare qualche match in questo avvio a causa di un fastidioso infortunio ma quando ha avuto la possibilità di scendere in campo ha sempre messo in mostra il suo valore. Su sei presenze collezionato è riuscito a mantenere la porta inviolata in ben 4 occasioni, mantenendo comunque sempre il 6 in pagella come valutazione. Le probabilità che il suo bottino si sviluppi ulteriormente questo weekend contro il Lecce sono abbastanza alte e per questo ci sentiamo di dare fiducia all’ex Roma.

 

Difensori:

Kim (Napoli): Il centrale sudcoreano ha già conquistato i cuori partenopei dei suoi tifosi con una costanza di rendimento impressionante. Il suo allenatore Spalletti lo mette costantemente in evidenza per le sue qualità e i numeri gli danno ragione. Una sola volta la sua valutazione è scesa sotto la sufficienza e in questo primo terzo di stagione ha già messo a segno due reti. La gara con il Sassuolo che aprirà questa giornata non sembra possa metterlo particolarmente in difficoltà e per questo affidarsi a lui sembra la soluzione migliore.

Udogie (Udinese): L’esterno italiano in prestito dal Tottenham è sicuramente uno dei giovani più promettenti dell’intero torneo e le sue sgroppate sulla fascia sono state determinanti nell’avvio da urlo dei friulani. La sua velocità, unita alla sua tecnica ottima per un terzino, lo rendono pericoloso per qualsiasi retroguardia e crediamo che quella della modestissima Cremonese non possa essere da meno. Per la sua propensione offensiva ci aspettiamo una partita convincente, con buone possibilità di vederlo con un bonus al fianco del voto al triplice fischio.

Lazzari (Lazio): Il laterale biancoceleste si sta rendendo protagonista di un buon inizio di stagione, che lo ha visto raccogliere appena due insufficienze in 10 partite. La sua spinta è sempre fondamentale per gli attaccanti capitolini anche se, probabilmente più per casualità che per demerito, non è ancora riuscito a centrare nessun bonus fino a questo momento. La Salernitana potrebbe essere un ottimo agnello sacrificale in questo ambito e per questo ci affidiamo all’ex Spal in questa giornata.

Carlos Augusto (Monza): Il terzino dei lombardi era uno dei colpi low cost di inizio anno consigliato da praticamente qualsiasi sito specializzato e per ora non sta mantenendo le alte aspettative che c’erano, così come la sua squadra. Nonostante ciò, ha già realizzato un goal in questo avvio e la sua spinta offensiva è sempre interessante. Nella gara in casa contro il Bologna potrebbe avere la chance di mettersi in mostra e sorprendere i tanti che hanno scommesso su di lui.

 

Centrocampisti:

Kvaratskhelia (Napoli): Il georgiano arrivato in Campania per sostituire Insigne si sta dimostrando adatto al compito e sta superando ogni più rosea aspettativa dei tifosi. La sua tecnica sopraffina e l’abilità di saltare sempre l’uomo lo elevano a rivelazione assoluta del campionato ed è soprattutto grazie alla sua costanza di prestazioni che il Napoli si trova a guardare tutti dall’alto in basso. I 5 goal e 3 assist sono un bigliettino da visita mica da ridere e siamo convinti che questa statistica sarà aggiornata al termine di questo turno in cui affronterà il Sassuolo, compagine rispettabile ma che non parrebbe avere difensori adatti a disinnescare l’ex Shaktar.

Cuadrado (Juventus): L’esterno di centrocampo colombiano sta vivendo un avvio di campionato ben al di sotto delle aspettative, cosi come la tutta la sua squadra, e il suo spostamento tra i centrocampisti nel listone fantacalcistico non ha di certo migliorato le cose. Nonostante ciò, i suoi tre assist gli ha comunque portati a casa e le qualità che lo hanno reso grande nel nostro campionato non sono di certo sparite da un giorno all’altro. Il match con il Lecce, sua ex squadra tra le altre cose, potrebbe essere determinante per la sua rinascita e per far pace del tutto con i fantallenatori che si sono affidati a lui.

Diaz (Milan): Il trequartista spagnolo sembrava destinato ad una stagione di panchina con l’arrivo del celebratissimo De Ketelaere ma l’exploit nella vittoria con la Juventus hanno rilanciato alla grandissima le sue quotazioni. Il dato più importante è che non si è fermato dopo la prima gioia e ha realizzato una doppietta la settimana subito successiva. Il suo momentum potrebbe non arrestarsi ancora e continuare anche contro una formazione modesta come quella granata, che in casa sta faticando particolarmente. Da lui non ci si aspetta nulla in particolare se non una partita convincente come le ultime e una presenza nelle azioni offensive rossonere, che potrebbero portarlo facilmente all’ennesimo bonus di stagione.

Luis Alberto (Lazio): Il lupo spagnolo ha avuto un avvio niente male rispetto all’anno scorso e il suo rendimento sotto la guida di Sarri cresce a vista d’occhio. Le tre realizzazioni già messe in saccoccia descrivono l’ottimo momento dell’ex Liverpool che, con l’assenza di Immobile, ha la responsabilità di far continuare il fantastico rendimento dei suoi. Contro una squadra modesta come la Salernitana può fare la differenza e per questo crediamo che sia da folli lasciarlo in panchina.

Bonaventura (Fiorentina): Il Jack viola è partito a razzo nelle prime uscite salvo poi arrestare il suo impeto al calare generale dei suoi. Dopo aver trovato il goal alla prima giornata infatti, il suo versante dei bonus si è completamente inaridito e le sue valutazioni si sono assestate tra il 5,5 e il 6. L’opportunità per risvegliarsi dal letargo anticipato la avrà già questa settimana quando si troverà davanti uno Spezia che è tutto fuorché temibile. Il bonus non è scontato, ma da uno dei giocatori che tira di più di tutto il campionato ci aspettiamo almeno che ci faccia sussultare nella ricerca.

 

Attaccanti:

Milik (Juventus): La punta polacca si sta dimostrando un ottimo comprimario sotto la guida di Allegri e si può dire sia una delle pochissime note positive dell’avvio di stagione bianconero. Il suo bottino di 3 goal non è per niente male se si considera che ci si aspettava una stagione a scaldare la panchina e le sue prestazioni mantengono sempre un certo tenore di qualità. Contro il Lecce avrà la possibilità di mettersi in mostra, vista l’assenza di Vlahovic e il rendimento non eccelso di Kean, e siamo convinti potrà giocarsi delle ottime possibilità per andare a segno.

Leao (Milan): L’ala portoghese è semplicemente devastante quando si accende e per ora solamente il Chelsea in Champions League è riuscito a disinnescarla del tutto. La sua qualità e l’affiatamento con i compagni fanno di lui uno degli interpreti di maggior valore di tutto il torneo e i 5 goal e 3 assist raccolti fino ad ora ne sono la dimostrazione. Il suo bottino è sicuramente destinato ad aumentare e potrebbe farlo già nel prossimo appuntamento contro il Torino. Il goal non è sicuro ma è sicuro il suo peso specifico importantissimo sul match.

Zapata (Atalanta): La punta colombiana è stata ai box per tutta la prima parte di campionato e sembrerebbe pronto a rientrare nel rettangolo verde dal primo minuto proprio questa settimana. Le sue qualità ormai sono conosciute a tutti gli appassionati del nostro campionato e la sua incisività potrebbe essere determinante per risvegliare il carattere spettacolare della sua Atalanta. Contro un Empoli valido ma non invalicabile potrebbe ritrovare subito la gioia del goal per far rialzare il prima possibile una Dea scottata dalla sconfitta con la Lazio.

Success (Udinese): La punta nigeriana sta trovando sempre più spazio nella formazione friulana grazie a delle prestazioni non eccelse ma costanti che assicurano al suo mister un lavoro di sacrificio e abnegazione ad ogni partita. La sua media è abbastanza neutra per un attaccante, se non brutta, ma comunque è davvero strano non sia ancora riuscito a gonfiare la rete in queste prime occasioni. Contro la Cremonese ha la possibilità di fare bene e trovare quel goal la cui mancanza macchia il suo buon avvio.

Andrea Sanna

 

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.