La Serie A si prepara a prendersi un turno di riposo per lasciar spazio alle nazionali e noi di GP Report abbiamo tutte le intenzioni di farvi arrivare alla pausa di buonissimo umore. Vediamo quindi quali campioncini pensiamo vi faranno sorridere in questa 27° giornata di campionato.
Portieri:
Meret (Napoli): Il portiere italiano si sta distinguendo per un gran campionato che l’ha portato incredibilmente dai margini della squadra nel mercato estivo a titolare della probabile prossima vincitrice dello scudetto. La sua sicurezza tra i pali cresce di giornata in giornata e l’esperienza che sta accumulando potrà solo giovargli con il passare delle settimane. Contro il Torino ci aspettiamo una partita abbastanza chiusa nell’area partenopea e per questo crediamo ci siano ottime possibilità di portare a casa l’imbattibilità.
Montipò (Verona): L’estremo difensore dei gialloblù deve essere uno dei punti fermi della squadra se i veneti vogliono ancora sperare di salvarsi e buona parte di quest’esito finale dipenderà dalla prossima trasferta di Genova contro il fanalino di coda Sampdoria. L’ex Udinese sarà concentrato al massimo per non farsi superare e crediamo abbia buone possibilità di riuscire nell’impresa.
Difensori:
Kim (Napoli): Il centrale sudcoreano è il nuovo idolo dei tifosi azzurri ed è stato uno degli alfieri partenopei in questa stagione magnifica. Aver trovato un sostituto del suo calibro dopo l’addio di Koulibaly deve aver fatto parecchio piacere a mister Spalletti, che ormai gli ha consegnato le chiavi del suo reparto difensivo. Il Torino, prossimo avversario dei campani, dovrà superarsi per riuscire a sorprendere la difesa ospite e siamo convinti che il numero 3 non gli renderà il compito più semplice.
Posch (Bologna): Il terzino degli emiliani si sta mettendo parecchio in mostra in questo campionato, grazie soprattutto alla sua buona propensione offensiva che gli ha fruttato un bottino di 4 goal e un assist. La sua squadra sta vivendo un periodo soddisfacente e un ambiente del genere può solo far bene alla sua crescita. Contro la Salernitana ci aspettiamo un match abbordabile, in cui l’austriaco avrà ottime possibilità di rendersi pericoloso.
Carlos Augusto (Monza): Il terzino brasiliano è uno dei diamanti del Monza di Galliani e le sue sgroppate sono state spesso decisive per i più grandi trionfi di questa Cenerentola neopromossa. Grazie alla sua spinta in avanti si è già portato a casa ben 4 goal e 4 assist e la maggior parte di questi sono arrivati tra le mura amiche. Questo dato ci fa capire che la sfida casalinga contro l’umile Cremonese si prospetta ancora più appetitosa, e speriamo di essere sazi da bonus al triplice fischio.
Faraoni (Verona): Il capitano dei veneti è chiamato al sacrificio in queste giornate che mancano alla fine della stagione e dovrà guidare i suoi alla conquista di punti importanti per la salvezza. La sua assenza è stata determinante nella terribile stagione gialloblù e il suo apporto può essere decisivo soprattutto quando si attacca. Contro la Sampdoria l’unico risultato permesso è la vittoria e ci sono buone possibilità che l’ex Inter metta lo zampino nelle azioni più decisive.
Centrocampisti:
Ferguson (Bologna): Lo scozzese è uno dei pezzi pregiati della formazione rossoblù e si sta distinguendo per un ottimo senso del goal e una personalità tra i reparti da giocatore di alto calibro. Fino a questo momento è già riuscito a portare a casa tre goal, anche se tutti nella prima metà di campionato. Il feeling con la rete inizia a mancare da un po’ troppo e crediamo che il match con la Salernitana possa essere un terreno fertile per farlo risbocciare.
Elmas (Napoli): Il trequartista dei partenopei è il secondo miglior centrocampista del campionato nella frequenza tra minuti giocati e reti segnate, dopo il suo compagno georgiano, e fino a questo momento sta mantenendo una media di una rete ogni 164 minuti, superando attaccanti come Milik e Vlahovic, Nel match contro il Torino dovrebbe avere una chance dall’inizio, per far riposare l’instancabile Zielinski, e crediamo possa essere uno dei giocatori più positivi del match.
Frattesi (Sassuolo): Il centrocampista degli emiliani è una delle risorse che hanno tenuto a galla i neroverdi durante la lunga assenza del diamante Berardi e si sta confermando un giocatore strepitoso per il secondo anno di fila. I suoi inserimenti sono sempre sinistri e la finalizzazione che possiede lo rende letale quando si presenta a tu per tu con il portiere avversario. Contro lo Spezia crediamo ci siano i presupposti per una grande prestazione, possibilmente condita da qualche bonus.
Ciurria (Monza): Il trequartista biancorosso si sta distinguendo per uno continuità invidiabile tra le fila dei lombardi e i suoi spunti sono sempre degni di nota. Un imprevedibilità costante caratterizza le sue giocate e fino a questo momento gli è valsa già quattro goal e quattro assist. Il match casalingo contro la Cremonese si prospetta abbordabile e crediamo che l’ambidestro italiano del campionato possa essere uno degli uomini più decisivi.
Lazovic (Verona): L’esterno dei gialloblù è sempre stato uno dei più positivi dei suoi, in una stagione a dir poco disastrosa per le aspettative di inizio campionato, ed è uno degli uomini in cui ripongono le maggiori speranze di salvezza i suoi tifosi. Fino a questo momento, militando in una squadra terzultima in classifica, ha raccolto appena cinque insufficienze, tutti 5.5, e questo la dice lunga sulla sua costanza. Contro la Sampdoria serve assolutamente una vittoria per sperare di riagganciarsi al treno della Serie A e crediamo che lui possa essere una delle soluzioni più ricercate nel corso del match.
Attaccanti:
Laurientè (Sassuolo): L’ala nero verde si sta distinguendo tra le migliori rivelazioni del campionato e nell’ultimo periodo è proprio on-fire. Nelle ultime sette giornate è riuscito a realizzare ben cinque goal e tre assist, conducendo i suoi a vittorie fondamentali per scordarsi una zona retrocessione che si stava avvicinando un po’ troppo. Contro lo Spezia ci sono ottimi presupposti per continuare il suo momento d’oro, in un match che pare abbordabile per i padroni di casa.
Osimhen (Napoli): L’attaccante nigeriano è il condottiero degli azzurri e sta vivendo una stagione da sogno sia in campionato che in Champions League. Il goal è la sua passione e quando non lo trova non sta bene, come abbiamo visto nel momento della sostituzione nell’ultimo match di campionato. In Champions è già tornato a gonfiare la rete e crediamo che voglia ripetersi per cementificare la sua posizione di capocannoniere anche contro il Torino, che pare solo la prossima vittima dello Zorro nigeriano.
Dia (Salernitana): L’attaccante senegalese è nel pieno di un’ottima stagione tra le fila dei campani e si sta distinguendo per un fiuto del goal davvero notevole. Anche nei match più negativi dei suoi si distingue per buone prestazioni e sembra quasi un pesce fuor d’acqua nella mediocre formazione che lo circonda. Contro il Bologna non sarà un match semplice ma crediamo che la sua sia una partita un po’ a parte, capace di accendersi alla prima palla utile nei dintorni.
Ibrahimovic (Milan): La punta svedese stuzzica non poco Pioli per una maglia da titolare, vista la pesante assenza di Giroud, ma se partirà o meno dall’inizio lo si saprà solo all’ultimo momento. La cosa quasi certa è che farà parte della partita e qualsiasi sia il minutaggio che gli verrà concesso farà di tutto per farsi notare. L’Udinese poi sa proprio di vittima perfetta per il ritorno al goal di Zlatan e chissà che l’esito del match non sarà deciso da una delle sue giocate.
Andrea Sanna
Lascia un Commento