Il campionato entra nel vivo e nell’ultima giornata prima della terza pausa per le nazionali si prepara a dare spettacolo in questo 12° turno. Vediamo quali giocatori saranno stati selezionati per farvi andare a riposo con il giusto mood!
Portieri:
Sommer (Inter): Il portierone dei nerazzurri è sempre più una saracinesca alla difesa della rete dell’Inter e nelle ultime partite ha messo in campo delle prestazioni sempre solide. I tre 6,5 consecutivi parlano per lui e contro il modesto Frosinone ci aspettiamo si ripeta, magari tenendo anche la porta inviolata.
Skorupski (Bologna): L’estremo difensore polacco è una certezza all’interno della squadra rivelazione della stagione, che anche grazie alle sue parate se si trova in una situazione tanto entusiasta. Il prossimo match contro la Fiorentina sarà un banco di prova per stare tra i grandi e ci aspettiamo che l’ex Roma voglia fare di tutto per portare a casa la porta inviolata.
Difensori:
Oliveira (Napoli): Il terzino dei partenopei si sta esprimendo su ottimi ritmi e nelle ultime uscite sta venendo preferito al più esperto Mario Rui. La sua ottima attitudine offensiva lo rende un’arma sempre affilata e contro un Empoli in crisi potrebbe risultare letale.
Kolasinac (Atalanta): Il difensore dei bergamaschi è stato un colpo importante fatto in estate e in quest’avvio di campionato sta mantenendo le aspettative. La sua esperienza rinvigorisce tutto il reparto e contro un Udinese reduce dalla grande prestazione di San Siro dovrà essere fondamentale per arrivare alla vittoria.
Darmian (Inter): Il centrale nerazzurro è chiamato a sostituire Pavard, che si è infortunato nell’ultimo match, e per quanto mostrato in questa stagione ha tutte le carte in regola per svolgere il compito al meglio. Contro il modesto Frosinone non dovrebbe trovarsi particolarmente in difficoltà e per questo crediamo possa essere un’ottima pedina anche in chiave modificatore.
Toljan (Sassuolo): L’esterno nero verde ha messo in scena delle ottime prestazioni in quest’avvio di torneo, mettendo una pezza all’incolore stagione passata. I tre assist già confezionati parlano per lui e contro l’abbordabile Salernitana potrebbe essere uno dei suggeritori nel ritorno alla vittoria dei neroverdi.
Centrocampista:
Loftus-Cheeck (Milano): Il centrocampista inglese è stato uno dei colpi azzeccati dal Milan in estate e in quest’avvio di campionato, nonostante un breve infortunio, ha contribuito a formare uno dei reparti centrali più interessanti del torneo. Nella vittoria europea con il PSG è stato uno dei mattatori e ci aspettiamo possa esserlo altrettanto anche al Via Del Mare, contro un Lecce decisamente in difficoltà.
Barella (Inter): Il centrocampista nerazzurro ha un po’ deluso i fantallenatori che si aspettavano un rendimento pari a quello della passata stagione ma nonostante ciò sta giocando su ottimi livelli all’interno della formazione di Inzaghi. Nonostante il digiuno di bonus le sue doti offensive sono chiare a tutti e contro un avversario modesto come il Frosinone potrà aver modo di spingere un po’ di più, e magari tendere un ramoscello d’ulivo a chi l’ha scelto in estate.
Politano (Inter): L’ala della formazione di Garcia è il vero mattatore partenopeo in quest’avvio di stagione e in più di un’occasione è stato lui a caricarsi la squadra sulle spalle con le sue giocate. I 5 goal e 3 assist già messi a segno parlano per lui e contro un Empoli non all’altezza della sfida potrebbe arricchire il suo già traboccante bottino.
Gudmundsson (Genoa): Il trequartista islandese è letteralmente on fire in questi ultimi incontri, riuscendo a realizzare ben 5 goal in sei match disputati. La mancanza di Retegui quasi non si sente grazie a lui e in un match da vincere contro il Verona dovrà essere la controfigura perfetta, continuando a impressionare il pubblico.
Bajrami (Sassuolo): Il trequartista nero verde sta riuscendo a trovare maggiore minutaggio in questa stagione, anche se non è riuscito a incidere per evitare l’ultimo periodo buio della sua squadra. I suoi non vincono da cinque partite di campionato e il match contro la Salernitana che aprirà questa giornata dovrà rappresentare un punto di svolta, magari ispirato dal pregiato destro dell’albanese.
Attaccanti:
Scamacca (Atalanta): La punta bergamasca si sta affermando come il probabile futuro della nazionale italiana in quest’avvio di stagione, collezionando tante ottime prestazione e mostrando spesso uno strapotere fisico impressionante. I 5 goal e 2 assist in otto partite sono la dimostrazione del suo talento e contro un avversario con grandi lacune difensive come l’Udinese si prospetta un’altra prestazione devastante.
Berardi (Sassuolo): L’ala nero verde è sempre la cartina tornasole degli emiliani e quando non gioca bene lui non gioca bene nessuno. Per superare il difficile momento che si sta passando, con cinque partite senza vittorie, c’è bisogno di un grande match con la Salernitana e il classe ’94 avrà tutte le intenzioni di essere il protagonista.
Vlahovic (Juventus): L’attaccante bianconero è stato lontano dai campi per un infortunio per qualche tempo e ciò non gli ha permesso di continuare il ritmo preso nell’ottimo avvio di stagione mostrato, nonostante le pesanti voci sulla sua cessione piovute in estate. Se vuole essere considerato un campione è il momento di riprendersi e contro il Cagliari, a cui in carriera ha già segnato 5 goal, potrebbe essere la giusta chance.
Colombo (Monza): La punta dei lombardi cresce di settimana in settimana e nelle ultime sta mettendo in pratica il potenziale di cui tutti parlano. La doppietta al Verona della scorsa settimana ne è la dimostrazione e contro un Torino in emergenza difensiva potrebbe ripetere l’exploit del Bentegodi.
Andrea Sanna
Lascia un Commento