Le prime fatiche delle coppe europee iniziano a presentarsi nelle gambe dei nostri campioncini che però non si perdono d’animo e si preparano a scendere in campo per la 5° giornata di Serie A. Vediamo quali sono stati i quindici giocatori selezionati per farvi impennare verso il raggiungimento della vittoria!
Portieri:
Sommer (Inter): Portiere nerazzurro che sta inanellando tante ottime prestazioni e, nonostante qualche scetticismo iniziale, si sta confermando una sicurezza a difesa della porta dell’Inter. La prossima contro la “ancora senza reti” Empoli dovrebbe essere un’altra prestazione di livello per l’ex Bayern.
Falcone (Lecce): L’estremo difensore dei salentini sta dando certezze nella difesa dei pali ed è uno degli artefici dell’inizio fortissimo dei suoi. Contro il Genoa sarà una di quelle battaglie da vincere e le sue parate potranno essere decisive ai fini del risultato.
Difensori:
Hernandez (Milan): Il laterale rossonero ha vissuto momenti migliori e, essendo uno dei leader dello spogliatoio, ha il dovere di reagire il prima possibile dopo la batosta subita nel derby. Nella sfida contro il Verona potrà sprigionare le sue armi e chissà che una sua discesa offensiva non si trasformi in goal.
Bremer (Juventus): Il centrale juventino è il pilastro inamovibile della difesa dei piemontesi, grazie a una sicurezza quasi autoritaria e una buon disponibilità ad adattarsi alle varie fasi della partita. Contro il Sassuolo si troverà di fronte un avversario temibile ma che, giocando come sa fare, potrà contenere senza grandi sforzi.
Spinazzola (Roma): L’esterno giallorosso è sempre una delle armi aggiunte dell’arsenale di Mourinho, che ha individuato in lui l’esterno tutta fascia da far partecipare sia in attacco che in difesa. La sua gamba gli consente di svolgere il ruolo egregiamente e chissà che contro il Torino non riesca a trovare un altro bonus per i suoi fantallenatori.
Marchizza (Frosinone): Il difensore ciociaro si è reso protagonista di un ottimo avvio di stagione, così come tutta la sua squadra, e il suo rendimento gli ha dato modo di prendere già due 6,5 in pagella. Contro un avversario alla portata come la Salernitana potrà mettere in fila un altro buono voto e chissà che non arrivi anche il primo bonus.
Centrocampisti:
Frattesi (Inter): Il centrocampista ex Sassuolo ha vissuto dieci giorni pazzeschi nella sua carriera, in cui ha trovato la doppietta in nazionale, il goal al derby e un assist decisivo in Champions. Contro il modesto Empoli potrà continuare questo periodo di grazia e solidificare sempre di più il suo nome nella formazione titolare.
Bonaventura (Fiorentina): Il Jack di fiori viola si sta confermando anche quest’anno come un sempreverde, uno di quelli che riesce a mantenere il rendimento grazie alla classe e alle giocate da campione messe in campo. L’esclusione dalla coppa è stata fatta per preservarlo e chissà che questo riposo non lo faccia brillare nella sfida contro un Udinese fiacco e senza ancora direzione.
Musah (Milan): Il centrocampista rossonero ha messo in mostra delle ottime caratteristiche nei pochi minuti in cui è stato scelto e si è distinto per un estro e un dribbling davvero interessanti. Nella prossima contro il Verona dovrebbe iniziare il suo campionato da protagonista e abbiamo la sensazione che non deluderà le aspettative.
Zaccagni (Lazio): Il trequartista biancoceleste è in ritardo rispetto al ritmo incredibile che era riuscito a tenere nella scorsa annata, ma un po’ come tutti i suoi compagni. Nessun bonus messo a segno finora ma crediamo che contro il Monza, suo prossimo avversario, possa trovare la prima gioia stagionale.
Rafia (Lecce): Il centrocampista dei salentini è uno dei nomi più interessanti venuti fuori in queste prime giornate dalla formazione di D’Aversa. Il goal messo a segno alla seconda giornata è stato pura bellezza e sentiamo che avrà buone possibilità di tirare da fuori anche contro un abbordabile Genoa, suo prossimo sfidante.
Attaccanti:
Immobile (Lazio): La punta della Lazio è partito a rilento nell’inizio della sua stagione e ha trovato appena una rete fino ad ora. Nonostante questo, sappiamo il potenziale del capitano biancoceleste e per questo, contro un avversario abbordabile come il Monza, crediamo possa iniziare a far salire la quotazione delle sue reti.
Thuram (Inter): La punta nerazzurra ha incantato i suoi tifosi con una prestazione al derby da incredibile campione e tutti i dubbi su di lui sembrano essere spariti in appena 90’. Ora tocca a lui confermare le impressioni date e contro l’Empoli crediamo possa avere tante possibilità di mandare avanti il magico momento.
Vlahovic (Juventus): L’attaccante bianconero sta vivendo un inizio di stagione pazzesco insieme ai suoi compagni e in appena quattro giornate ha già realizzato quattro reti. Numeri pazzeschi che ci fanno tornare in mente la sua miglior versione di Firenze e contro il Sassuolo potrà continuare questo suo avvio col botto.
Cheddira (Frosinone): Il riferimento offensivo dei gialloblù è arrivato in estate dal Bari e dopo l’esperienza mondiale e per tutta la stagione sarà l’uomo a cui si dovrà arrivare nelle azioni offensive ciociare. Nello scorso match ha trovato la sua prima realizzazione e assistenza nella grandiosa vittoria sul Sassuolo e oggi contro la Salernitana avrà la possibilità di ripetersi.
Andrea Sanna
Lascia un Commento