Fantacalcio 9° giornata
Dopo il secondo stop per le nazionali stagionale, le squadre di Serie A tornano in campo per disputare la 9° giornata di campionato. Tra scandali, squalifiche e scommesse, vediamo quali campioncini sono stati scelti per farvi arrivare alla vittoria.
Portieri:
Meret (Napoli): L’estremo difensore partenopeo sta offrendo delle buone prestazioni in quest’avvio di stagione e, nonostante la condizione altalenante dei suoi, sta confermando l’ottimo livello mostrato in passato. Contro una formazione modesta contro il Verona ha ottime possibilità di mantenere la porta inviolata e per questo ci sentiamo di consigliarlo.
Terracciano (Fiorentina): Il portiere viola ha confermato la sua titolarità, nonostante l’arrivo di un contendente di pari livello come Kristensen, grazie a prestazione spesso attente e precise. La sua squadra vuole continuare a volare sull’entusiasmo e per questo pensiamo che contro l’Empoli manterrà la porta inviolata.
Difensori:
Di Lorenzo (Napoli): Il capitano dei partenopei è sempre un giocatore utilissimo in entrambe le fasi e questo lo rende uno degli indispensabili del suo Napoli. Contro il Verona potrebbe trovare un avversario avvezzo a subire la sua intensità e siamo fiduciosi in una sua prestazione ottima.
Ruggeri (Atalanta): Il difensore della Dea sta trovando sempre più spazio all’interno delle scelte di Gasperini, che si fida tantissimo di lui nonostante la giovane età. I risultati gli hanno dato ragione, già tre assistenze messe a segno, e contro il Genoa potrà essere tra i protagonisti nella spinta offensiva.
Mancini (Roma): Il centrale giallorosso non sta vivendo una stagione esaltante dal punto di vista del rendimento e, così come la sua Roma, sta faticando parecchio a trovare le sue certezze. Fino a questo momento ha messo a segno una rete, unica gioia di quest’avvio, ma può rifarsi già a partire dal match con il Monza che lo attende, in un esame che potrebbe già iniziare a formare il voto dell’annata.
Gendrey (Lecce): L’esterno dei salentini si sta facendo notare parecchio in questi primi mesi di Serie A ed è già riuscito a trovare i primi due assist della sua stagione. Contro l’Udinese si prospetta una sfida più che abbordabile e crediamo che il francese possa essere ancora una volta decisivo con i suoi suggerimenti.
Centrocampisti:
Ferguson (Bologna): Il centrocampista scozzese è una delle armi più pregiate dell’arsenale di Tiago Motta grazie alla sua duttilità e all’ottima propensione offensiva che lo contraddistingue. Contro una formazione modesta come il Frosinone potrebbe trovarsi nel suo habitat naturale e chissà che non trovi la sua seconda rete stagionale, o il suo terzo assist.
Zaccagni (Lazio): L’ala biancoceleste non si sta trovando perfettamente a suo agio come l’anno scorso e così come tutta la sua squadra sta faticando ad arrivare al ritmo di gioco migliore. La sfida con il Sassuolo che lo attende sembra quel genere di partita divertente in cui si può esprimere al meglio e crediamo che l’ex Verona possa essere uno dei marcatori più papabili del match.
Bonaventura (Fiorentina): Il sempreverde centrocampista viola non si arrende al tempo che passa e continua a dimostrare la sua incredibile classe e abilità nell’adattarsi, spesso dimenticate per riconoscerle a qualcuno più esotico. Il suo periodo di forma è pazzesco e nel derby contro l’Empoli potrà continuare a fare molto bene, speriamo anche dal punto di vista dei goal.
Ederson (Atalanta): Il centrocampista ex Salernitana sta dando prova dell’ottima capacità di gioco li in mezzo al campo e spesso è riuscito a rendersi maggiormente protagonista del suo compagno di reparto, decisamente più in hype, Koopmeiners. La sua bravura nell’inserirsi e concludere potrà essere chiave in un match che si prospetta accessibile come quello con il Genoa che lo aspetta e per questo ci aspettiamo un sua grande prestazione.
Prati (Cagliari): Il mediano ex Spal ha impressionato in positivo quando è stato scelto da mister Ranieri e nello scorso match contro la Roma aveva trovato un goal fantastico, annullato solo da un fuorigioco precedente nell’azione. Contro la Salernitana serve una prestazione da campione per far partire il campionato dei suoi ed entrare ancora di più nei cuori dei suoi tifosi.
Attaccanti:
Scamacca (Atalanta): La punta bergamasca si sta riprendendo l’importanza che merita dopo le critiche dei suoi detrattori e nelle scorse settimane, tra campionato e nazionale, sta confermando quest’intenzione. Il suo strapotere fisico è difficilmente arginabile e contro la difesa genoana ci aspettiamo un dominio deciso, e magari un bel goal dell’ex.
Lukaku (Roma): Il gigante belga ha letteralmente devastato il nostro campionato e nonostante tutti i dubbi a suo riguardo a inizio torneo sta mettendo a ferro e fuoco ogni difesa che incontra. In appena sei incontri ha messo a segno cinque goal e contro una difesa non a livello come quella del Monza potrà continuare la sua striscia di distruzione e bonus.
Berardi (Sassuolo): Il capitano nero verde si è ripreso il suo posto all’interno dei cuori dei fantallenatori di tutta Italia e la sua attitudine al goal lo rende uno dei mattatori dell’intero torneo. La sua classe e bravura è difficilmente pareggiabile e anche contro un avversario ostico come la Lazio siamo sicuri che farà la differenza.
Krstovic (Lecce): La punta montenegrina si sta esprimendo su livelli impressionanti e in quest’avvio di torneo è riuscito a trovare già quattro reti. Il suo impatto non è da sottovalutare e contro una formazione confusa come l’Udinese siamo sicuri possa ritagliarsi la sua parte da protagonista nell’esito del match.
Andrea Sanna
Lascia un Commento