Home » Canali » La Finestra sul Mondo » Fantacalcio 36° Giornata
Fantacalcio 36° Giornata

Fantacalcio 36° Giornata

La Serie A torna subito in campo per il turno infrasettimanale e a sole 3 giornate dal termine anche un ammonizione può fare la differenza tra una stagione buona o deludente. Per aiutarvi ad evitare quell’errore fatale ci sono i consigli del fantacalcio di GP Report per questo 36° turno! Vediamo insieme chi sono i 15 selezionati di quest’oggi.

In porta troviamo Pepe Reina della Lazio che mercoledì notte ospiterà il Parma. L’esperto portiere spagnolo ha trovato più spazio del previsto in questa stagione, complici gli infortuni e le prestazioni deludenti di Strakosha, e sta onorando il suo finale di carriera rimanendo protagonista delle squadre in cui approda. È anche grazie ai suoi salvataggi se i biancocelesti hanno fatto comunque un buon campionato, andando a conquistarsi con facilità l’accesso all’Europa League e mancando la bagarre finale per la Champions di pochi punti. La sfida di domani contro la neoretrocessa Parma non dovrebbe riservati particolari pericoli per l’ex Napoli e ci auguriamo che riesca a mantenere la propria porta inviolata fino al triplice fischio. A fare da riserva troviamo invece una giovane promessa ovvero Ivor Pandur del Verona che giovedì sera affronterà il Crotone. Il giovanissimo portiere dei veneti ha esordito domenica scorsa contro il Torino disputando una buonissima gara e siamo sicuri vorrà fare altrettanto contro i calabresi. L’occasione che gli è stata concessa è davvero ghiotta e lui non ha alcuna intenzione di buttarla. Per le due squadre la posta in palio è zero mentre per l’estremo difensore croato è tutto di guadagnato per il suo futuro e per iniziare a farsi un nome.

Portieri: Reina (Lazio) / Pandur (Verona)

Il primo componente della nostra linea difensiva si rivela essere Federico Dimarco del Verona che giovedì notte sarà avversario del Crotone. Il terzino scuola Inter è stato una dei trascinatori della buona stagione dei veneti riuscendo a dare un forte contributo sia in fase difensiva che quando si trattava di attaccare. Il gran gol di domenica contro il Torino è la prova delle sue indubbie qualità balistiche e ci auguriamo abbia la possibilità di metterle alla prova anche nella gara con i calabresi. Da lui ci si aspetta un buon voto e si spera in un bonus come ci ha abituati durante l’anno. Il secondo interprete della difesa di questo 36° turno è Theo Hernandez del Milan che mercoledì notte sarà contrapposto al Torino. Il terzino francese è stato sicuramente uno dei migliori nel suo ruolo nella prima parte di stagione salvo poi perdersi con il passare delle giornate. Il gol con il Benevento di due giornate fa potrebbe aver riacceso in lui quella capacità di offendere che sembrava persa e ci auguriamo che l’ex Real la possa risfoderare nel match con i granata. Da lui ci si aspetta una buona prestazione, vista anche la posta in palio succulenta per il Milan, sperando che qualche sua sgroppata risulti decisiva ai fini di un eventuale successo rossonero. A concludere il terzetto arretrato abbiamo Hans Hateboer dell’Atalanta che mercoledì notte ospiterà il Benevento. Il terzino olandese ha vissuto la peggiore delle sue stagioni tra le fila dei bergamaschi poiché è dovuto stare fuori a causa di un infortunio per la maggior parte del campionato. La partita contro i campani dovrebbe essere il suo ritorno dal primo minuto e siamo certi che lui voglia far bene anche per sigillare il suo posto da titolare nella prossima stagione. Il match contro le streghe non sarà semplice, visto che gli ospiti si giocheranno la permanenza nella categoria, ma le lacune sulle fasce degli uomini di Inzaghi potrebbero essere terreno fertile per le avanzate dell’ex Groningen, nella speranza di un bonus al termine dei novanta minuti. La riserva difensiva per questo turno è Danilo D’ambrosio dell’Inter che mercoledì notte si troverà davanti la Roma. L’ex capitano del Torino si è trasformato in un comprimario tuttofare durante la sua esperienza nerazzurra e dobbiamo dire che questa trasformazione ha fruttato. Quando viene scelto per sostituire qualcuno riesce sempre a dare il suo contributo importante, trovando addirittura la porta in qualche occasione. La sua titolarità a fine campionato è un segno di riconoscenza per la sua abnegazione e crediamo lui se lo voglia godere al massimo. Contro la Roma non assicuriamo una prestazione perfetta ma invitiamo tutti a fare attenzione ad ogni calcio piazzato poiché la svettata del classe ’88 è sempre dietro l’angolo.

Difensori: Dimarco (Verona); Hernandez (Milan); Hateboer (Atalanta) / D’ambrosio (Inter)

Il centrocampo targato GP Report ha come primo interprete Radja Nainggolan del Cagliari che mercoledì sera affronterà la Fiorentina. Il belga è uno dei capitani della squadra sarda visto il suo attaccamento alla maglia e l’affetto che la città prova per lui. I recenti risultati degli isolani fanno ben sperare per il match contro i viola e l’ex Inter può essere uno dei protagonisti della partita. Il ricordo del suo missile all’incrocio dello scorso campionato è ancora vivido nelle menti dei tifosi di entrambe le squadre e confidiamo nel fatto che il ninja possa rinfrescare la memoria a tutti mercoledì notte. Il secondo selezionato risulta essere Miha Zajc del Genoa che mercoledì notte sarà ospite del Bologna. Il trequartista sloveno non si è comportato male da quando è approdato al grifone è il suo contributo è stato importante per il raggiungimento di una buona posizione di classifica. Le sue doti tecniche non sono in discussione ma purtroppo la sua discontinuità non gli ha ancora permesso di fare il salto di qualità. La partita con il Bologna si prospetta divertente e crediamo fortemente che lui possa essere protagonista, magari con il secondo gol in campionato che gli è stato negato dal VAR nel match con il Sassuolo. Il terzo centrocampista selezionato è Darko Lazovic del Verona che giovedì notte sarà avversario del Crotone. L’esterno serbo è uno dei giocatori più rivitalizzati da Juric, che lo ha messo in condizione di esprimere al meglio le sue qualità tecniche e fisiche. I 3 gol e 5 assist raccolti fino a questo momento ne sono una prova e le sue statistiche potrebbero solo che migliorare in un match senza grossi obiettivi come quello di giovedì. Da lui ci si aspetta un voto più alto della sufficienza, meglio ancora se accompagnato da un bel bonus. A completare i titolari della linea mediana abbiamo Frank Kessie del Milan che mercoledì notte sarà ospite del Torino. L’ivoriano è una delle colonne portanti dei rossoneri e il suo contributo è stato fondamentale specialmente nella prima parte di stagione idilliaca degli uomini di Pioli. Con il passare delle giornate però i suoi risultati sono un po’ calati e il suo ultimo bonus risale a un mese fa nel match con il Parma. La gara contro i granata è l’occasione giusta per tornare a fare bene e magari per farsi perdonare quell’errore dal dischetto nel match con la Juventus dell’ultima giornata. A fare da riserva troviamo Stefano Sensi dell’Inter che mercoledì notte affronterà la Roma. Il centrocampista ex Sassuolo non ha brillato in questa stagione e le sue presenze in campo sono state centellinate con il contagocce nel corso dell’anno, complici anche alcuni infortuni. In questo finale di campionato ha la possibilità di addolcire il resoconto conclusivo che si farà nella progettazione del prossimo anno, con l’obiettivo di mantenere il posto in squadra anche solo partendo come seconda scelta. Un match di grande risonanza come quello con i giallorossi è il palcoscenico ideale per rinascere e crediamo che, se dovesse partire dall’inizio come sembrerebbe alla vigilia, possa mettere in campo una grinta e una qualità ancora inespressa durante il torneo.

Centrocampisti: Nainggolan (Cagliari); Zajc (Genoa); Lazovic (Verona); Kessie (Milan) / Sensi (Inter)

Il tridente offensivo per questo 36° turno ha come primo protagonista Hirving Lozano del Napoli che martedì notte ospiterà l’Udinese. Il messicano è stato uno dei migliori dei suoi nella prima parte di stagione salvo poi assentarsi dal campo per un bel periodo a causa di un infortunio. Al suo ritorno però le sue qualità non hanno inciso come in precedenza e i suoi bonus sono diventati sempre più rari. Il ritorno al gol nello scorso turno contro lo Spezia potrebbe esser stato l’episodio del cambiamento e in una partita assolutamente da vincere come quella con i friulani siamo certi che cercherà di essere protagonista. Da lui ci si aspetta almeno un assist per far contenti coloro che lo hanno aspettato così tanto tempo. Il secondo interprete dell’attacco risulta essere Luis Muriel dell’Atalanta che mercoledì notte si troverà di fronte il Benevento. Cosa c’è da dire che non è stato già detto in questi consigli sull’attaccante nerazzurro? Velocità, classe, dribbling e senso del gol fanno del colombiano uno dei cannonieri più forti del nostro campionato. Il suo rapporto gol/minuti giocati è fuori dal normale con l’ex Fiorentina che segna un gol ogni 63 lunghezze. Il match contro i campani potrebbe rivelarsi più combattuto del previsto ma sinceramente non crediamo che la retroguardia giallorossa abbia le qualità necessarie a disinnescare del tutto il classe ’91. A completare il tridente c’è Joaquin Correa della Lazio che mercoledì notte affronterà il Parma. La seconda punta biancoceleste ha disputato una stagione discreta e i suoi 8 gol sono arrivati sempre in partite importanti per il cammino dei suoi. Nell’ultimo periodo inoltre è in gran spolvero avendo trovato la rete 5 volte nelle ultime 5 uscite. Contro un Parma senza motivazioni pensiamo possa giocare con tranquillità e continuare il momento idilliaco che sta vivendo da un mese a questa parte. La riserva offensiva per questo infrasettimanale è Gianluca Scamacca del Genoa che mercoledì notte sarà faccia a faccia con il Bologna. La giovane punta italiana è nell’anno dell’esordio e si è ritagliato uno spazio importante nelle fila del grifone andando a contendere il posto a idoli dei tifosi come Pandev e Destro. Il motivo di questo traguardo sta nelle sue giocate da prima punta pura e nella sua grinta, che alle volte si rivela essere anche il suo punto debole in partite particolarmente nervose. Il match con il Bologna potrebbe essere il successo che chiuderebbe definitivamente il discorso salvezza per i suoi e siamo convinti che il nome del classe ’99 possa essere tra i marcatori a fine partita.

Attaccanti: Lozano (Napoli); Muriel (Atalanta); Correa (Lazio) / Scammacca (Genoa)

ANDREA SANNA

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.