Un’escursione nella vita del più grande etologo di tutti i tempi, Konrad Lorenz, tra metodi innovativi e un incredibile amore e curiosità nei confronti degli animali.
La vita, le opere, gli animali: alla scoperta del padre dell’Etologia
Di Konrad Lorenz si sa tanto: i suoi metodi di osservazione e studio sui comportamenti animali, il fatto che diverse anatre (una su tutte, Martina) lo "adottino", creando un rapporto che lo stesso Lorenz descrive in maniera dettagliata nella sua autobiografia
Perché leggerlo
Scritto nel 1978 da Alec Nisbett, “La Vita di Konrad Lorenz” ci permette di conoscere il grande etologo da nuovi e differenti punti di vista. Ideale per chi ama gli animali e per chi, grazie agli studi fatti da Lorenz e ai suoi scritti, si è appassionato sempre di più a questo grande, grandissimo mondo.
Lascia un Commento