Home » Canali » Leggimi Perché » Arthur Conan Doyle - Sherlock Holmes/ Uno Studio in Rosso
Arthur Conan Doyle - Sherlock Holmes/ Uno Studio in Rosso

Arthur Conan Doyle - Sherlock Holmes/ Uno Studio in Rosso

Un giovane medico inglese si appresta a terminare il suo primo romanzo, legato ad un personaggio che cambierà per sempre la letteratura poliziesca, di suspence, quello che viene comunemente definito genere “giallo”.

Il giovane medico si chiama Arthur Conan Doyle, ha 26 anni e –come medico di base- non guadagna tanto; anzi. Il personaggio che cambierà la storia della letteratura si chiama Sherlock Holmes ed il libro che sta per vedere la luce avrà come titolo “Uno Studio in Rosso”.

La trama

Un omicidio sconvolge la città di Londra. Siamo nella tarda età vittoriana e sulla scena del delitto si trova una misteriosa e macabra scritta sul muro, realizzata con il sangue: “RACHE”.

Il Dottor Watson, medico militare ferito in Afganistan e rientrato in patria per curarsi, fa la conoscenza di un personaggio unico, che ha fatto della deduzione, della logica e della scienza il suo modus operandi: per l’appunto, Sherlock Holmes.

I due si ritroveranno coinvolti, soprattutto il Dottor Watson, catapultato dall’Asia alla frenesia dei bassifondi londinesi dell’East End, in un caso tortuoso, in cui due Continenti e trent’anni di vendetta si uniranno in un finale epico.

Perché leggerlo

“Uno studio in Rosso”, come scritto, è il primo romanzo del “Canone” Holmesiano, quello che prevede tutti gli scritti realizzati da Arthur Conan Doyle ed aventi protagonisti la coppia Holmes – Watson. Per chi è curioso di fare un tuffo nelle atmosfere di fine Ottocento, dove ricchezza e modernità si alternano ai bassifondi, dove la povertà è tangibile. Per chi vuole un libro scorrevole, intrigante, una perfetta lettura sotto l’ombrellone.

The Game is Afoot!

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.