Un romanzo che racchiude in sé sei storie legate strettamente tra di loro. Dal diciannovesimo secolo sino ad arrivare ad un futuro post-apocalittico, sempre con una narrazione superba.
Le scatole cinesi
Sei, come dicevo, sono le storie che s’intrecciano tra di loro, collegate dal fatto che il protagonista della storia successiva conosce (o è connesso) in qualche modo alla storia precedente. Un gioco di scatole cinesi che sia prono e chiudono, che ci proiettano alla conoscenza del passato e alla visione di un futuro (o più futuri) decisamente particolari
Perché leggerlo
Scritto nel 2004 da David Mitchell e finalista del Booker Prize, del Premio Nebula e del Premio Arthur C. Clarke, “Cloud Atlas” è un bellissimo romanzo (o sono sei bellissime storie che formano un romanzo, fate voi) che merita di essere letto. Così come merita assolutamente la trasposizione cinematografica del 2012, con sceneggiatura e regia curata dalla Wachowski Sisters (“Matrix, “V per Vendetta”) e avente protagonisti Tom Hanks, Hugh Grant, Halle Berry. Davvero unico.
Lascia un Commento