Hanukkah è una delle feste più importanti dell’Ebraismo: otto giorni scanditi dall’accensione di una luce nel Menorah, il tradizionale candelabro ad otto bracci.
Otto giorni, otto racconti incentrati sul significato della Festa.
IL MALE NON HA ANCORA VINTO, C’È ANCORA UNA SCINTILLA DI SPERANZA
Gli otto racconti si snodano, tra recente passato e giorni ben più lontani, attorno alla festività di Hanukkah, al suo significato, alle vecchie consuetudini. Otto racconti che ci portano a Varsavia, nel ghetto, durante la Seconda Guerra Mondiale ma anche indietro nel tempo, qualche secolo fa.
PERCHÉ LEGGERLO
“Una Notte di Hanukkah” è stato scritto dal Premio Nobel per la Letteratura Isaac B. Singer, pensato per un pubblico di giovani e giovanissimi.
Un modo leggero per permettere a loro di poter fare un tuffo dentro la tradizione che sta dietro la Festa.
Adatto ai piccoli e ai grandi, Singer racconta con leggerezza episodi anche crudi, come il racconto ambientato nel Ghetto di Varsavia occupato dai Nazisti.
Lascia un Commento