Istrionico, mattatore, uomo capace di spostarsi agilmente da un format nazional-popolare quale “Ciao, Darwin” a qualcosa di più elaborato e profondo quale “Il Senso della Vita”. Paolo Bonolis è uno, nessuno e centomila e questo libro lo dimostra
Paolo parla a Paolo (e non solo)
Tutto parte da spunti, riflessioni, appunti che Bonolis ha scritto e segnato nel corso degli anni. Diversi sono stati gli eventi della sua vita che lo hanno portato sino a dov'è in questo momento: i figli avuti dalla prima moglie e ora grandi; una nuova famiglia e una figlia con una patologia, per arrivare a riflessioni su matrimoni, adozioni, sensi reali e quotidiani di una persona normale, con un tocco di speciale.
Perché leggerlo
Probabilmente alcune delle riflessioni esternate da Bonolis potranno non essere condivise appieno o per nulla ma vanno rispettate, in quanto frutto di un argomentato ragionamento, dapprima in forma scritta e poi sviluppato (come lo stesso autore racconta) sotto forma d'intervista. Da leggere.
Lascia un Commento