La designer delle trame ha creato un luogo unico a Cagliari, in cui ogni elemento è un'opera d'arte.
Il mondo di Caterina Quartana è di grande interesse per la sua polivalente espressione e la fusione perfetta tra tessuti, colori e tradizione. Nata in Sardegna, la sua attività come textile designer comincia nel 2003, grazie al corso di Cultura e Stilismo della Moda all’Università di Firenze. Qui si forma uno stile unico che presto diventerà la sua inconfondibile impronta artistica.
Quando scatta il colpo di fulmine per l'arte del tessuto?
"Il colpo di fulmine scatta quando da piccola, immersa nei tessuti dell’emporio e laboratorio confezione di famiglia, giocavo ritagliando stoffa per creare qualche vestito per le bambole" - comincia il suo racconto l'artista del tessuto Caterina Quartana - "Il tessuto è stato sicuramente il sostituto della carta per me nella fase infantile. La mia famiglia ha sempre coinvolto me e mia sorella nell’attività: dalle vetrine ai progetti di nuove confezioni, dal riordinare a nostro gusto il negozio all'approccio con i clienti. E questo ha poi sviluppato l'esigenza di conoscere meglio il settore" - continua - "Dopo la scuola superiore, ho cercato un percorso accademico universitario capace di offrirmi strumenti validi per proseguire questa mia arte" - termina.
Ripercorrendo la sua strada si coglie l'immensa passione che ha animato esperienze e incontri. Il percorso a Firenze era cucito su di lei e qui ha potuto confrontarsi con le tecniche di tessitura e di stampa più diversi grazie ai laboratori attivi. Ecco che dopo il vissuto oltre la Sardegna e mossa dall'amore trasmesso dalla famiglia, artigiani del tessile, Caterina Quartana torna nell’isola sarda.
"Il progetto è stato quello di restituire alla Sardegna e alla mia famiglia questa mia passione. Rientrando, ho sperimentato con vari tessuti, ho capito quali potessero essere i materiali che meglio mi rappresentavano e ho cominciato con pochi pezzi. Nel tempo l'apprezzamento verso l’arte della tessitura è aumentata e so che questo è il mio mondo" - riferisce la designer.
Il talento è indiscusso e si manifesta in un connubio tra manualità che racconta il passato e l'istinto cromatico contemporaneo.
Caterina Quartana è l'artista che con il telaio da vita a dei veri e propri manufatti esclusivi: patchwork di tessuti, complementi di arredo, imbottiti di intenso effetto visivo.
Si spazia con l'uso estroso del telaio: tele realizzate a mano, accessori moda, oggettistica moderna e vintage che arricchisce di pregio ogni ambiente della casa.
"La mia arte è meditativa" - definisce così il suo operato, Caterina Quartana che è riuscita in un progetto prestigioso per la città del sole. Al centro di Cagliari, tra le vie più storiche, lo show room firmato Quartana respira di aria oltreconfine. Qui, tendenza e ricerca si incontrano per confezionare pezzi originali, sperimentare nuove collezioni e dare libertà alla fantasia.
Il Concept Store di Caterina Quartana è un luogo d’incontro e confronto tra esperienze di stile, spazio aperto a eventi e workshop dove le idee della textile designer dialogano con le opere di artisti sardi e internazionali per offrire al pubblico una moltitudine di proposte di fascino e qualità.
Quanta Sardegna si rintraccia nel suo concept?
"Nel mio concept la Sardegna si esprime nella scelta dei colori, dettati dalla natura in cui vivo, dalla terra al mare, dai licheni alla flora nostrana" - la designer si ispira alla sua terra e alla sua tradizione che si mescolano ai viaggi compiuti per il mondo.
Ecco che la storia popolare spesso rivela suggestioni moderne e subito il design acquista un volto artistico.
"Il design nato inizialmente per riprodurre in serie oggetti particolari e funzionali, oggi desidera avere uno spazio anche tra gli oggetti di nicchia, meno riproducibili, sempre funzionali ma con un occhio maggiore verso il mondo dell’arte" - così Caterina Quartana identifica il design oggi.
Il tocco sensibile dell'artista accresce il valore di ogni pezzo e l'attenzione del pubblico che si ferma davanti alle grandi vetrine del suo store viene catturata da tale distinzione.
Quanto nel design, l'impulso e l'occhio femminili sono presenti?
"In ciò che realizzo è presente la mia sensibilità per i dettagli, la mia ricerca per i materiali e il desiderio di esprimere le mie sensazioni" - risponde la professionista del tessuto - "Cerco di restare ancorata alle mie radici più profonde: provengo da una famiglia in cui il mondo femminile e quello maschile s’intersecano per creare qualcosa di unico" - testimonia.
Anni di ricerca, massima attenzione ai dettagli condivisa con una costante selezione di materiali di elevata qualità come lino, seta, cashmere, lana sono tra i surplus della collezione di Caterina Quartana Textile Designer.
Le mani sapienti della giovane artista elaborano produzioni a ritmo incalzante.
Quali sono i suoi progetti futuri Caterina?
"Per il mio futuro vedo la creazione di nuovi tessuti che impreziosiscano la mia collezione e la possibilità di poter interfacciarmi con un mercato fuori dalla Sardegna" - precisa con generosa aspirazione la designer Quartana.
Il trasporto verso il proprio lavoro si nutre di incessante determinazione che disegna una peculiarità di certo essenziale nella crescita e, ancor più, nella buona riuscita di un percorso di arte e innovazione. Caterina Quartana in tal senso è un esempio caparbio che alle nuove leve del settore suggerisce quanto di più veritiero: "Consiglio di creare sempre ciò che rappresenta il proprio estro, senza paura di presentarsi al mondo e usare l’arma della determinazione".
Federica Abozzi
Lascia un Commento