Home » Canali » WOMEN » Federica Buccoli - Miss mambo kitchen e la cucina tradizionale
Federica Buccoli - Miss mambo kitchen e la cucina tradizionale

Federica Buccoli - Miss mambo kitchen e la cucina tradizionale



Amante della cucina tradizionale italiana, Federica Buccoli ispira chi la segue nel suo mambokitchen blog e nella sua attività di foodblogger, con la sua volontà di trasmettere profumi e sapori di un tempo.

La passione per la cucina esplode quando?
"La passione esplode sicuramente in età adolescenziale mentre l’interesse e la curiosità già dall’infanzia. Ero molto golosa fin da bambina, mi piaceva assaporare pietanze nuove rispetto ai sapori a cui ero abituata a casa. Tutto quello che era novità mi piaceva e attraeva - racconta la food creator che con il suo profilo Ig, @missmambokitchen, conta oltre i 100mila follower - "Quando ho potuto iniziare ad usare i fornelli, ho iniziato a sfogliare i ricettari che trovavo a casa per sperimentare qualche ricetta.
Ricordo ancora una pasta cremosa al formaggio con le zucchine, andai in fissa per quel primo, avevo appena 14 anni" - ricorda con precisione.

La cucina è arte e, al contempo, le mani in pasta riportano a genuinità del passato, le ricette della nonna, i gusti che vanno tramandati e rinnovati.
La cucina tradizionale vince su quella moderna?
"Dipende, mi piace pensare a un buon mix tra tradizione e innovazione, soprattutto dal punto di vista della tecnica.
Però solo del parere che senza le fondamenta della tradizione non si va da nessuna parte. Io ho deciso di raccontare la cucina tradizionale perché credo che saper trovare la giusta chiave tra tradizione e innovazione sia compito dei grandi chef stellati" - convince la foodblogger, amante dei lieviti, per la quale la i tesori del cucinare vanno gustati e condivisi.

Federica Buccoli cresce piatto dopo piatto, e con la determinazione, va avanti in un percorso di conoscenza e applicazione rigorosa e attenta.
Appassionata di fotografia, scrive le sue ricette e fotografa i suoi piatti: dal blog ai social il salto è naturale. Nel corso degli anni la professionista ha sviluppato numerose sinergie con note aziende italiane e partecipato a numerosi eventi food tra Cagliari e Milano.
Quanto i social hanno contribuito al crescere della tua professione?
"I social hanno contribuito tanto come vetrina e veicolo per indirizzare il lettore nel mio sito. Oggi i tempi sono cambiati, anche se si tratta di circa dieci anni, tutto corre molto veloce" - suggerisce - "Le persone spesso scelgono di aggiornarsi e imparare dai social, i quali si sono evoluti passando dalla fotografia, su cui ci si poteva soffermare e fantasticare, al format del video" - testimonia Federica Buccoli.

Il suo talento si espande al mondo della pizza e da autodidatta accresce esperienza e perfezione tanto da presenziare a molti eventi dedicati al cibo più amato in assoluto.
La maggior soddisfazione che il tuo lavoro di foodblogger ti ha dato?
"Sono state diverse, sicuramente essere chiamata a Montréal in veste di giudice per un contest tra ristoratori sulla cucina italiana e ritrovarmi a girare una rubrica con Cannavacciuolo per Lagostina, queste le prime due che mi vengono in mente" - confida la creator digitale, membro anche del @giallozafferanocreators.

I tuoi progetti futuri, Federica?
"Le idee sono tante ma devo fare i conti con il tempo a disposizione che scorre rapido. Per ora voglio concentrarmi sul potenziamento dei miei canali e sulla pubblicazione di un mio libro, è arrivato il momento" - confessa la foodblogger sarda.
Federica Buccoli è spigliata, entusiasta della sua attività e in continua evoluzione: raccontare la tradizione in cucina è la narrazione delle sensazioni, quelle che si provano osservando ogni piatto, assaporandolo e gustandolo.
Perché alla buona cucina si dice solo di sì!

 

Federica Abozzi

 

Lascia un Commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Per evitare spam automatico ti invitiamo a compilare il form correttamente.