- Home
-
Canali
- 10 Punti - Dieci curiosità su...
- 100 RossoBlu
- A Day in the Life
- Commento a Caldo
- Di tutto un Po'dcast
- Forte Village #Excellence
- GP On Air
- Il Corpo Non Mente
- Il Giro del Mondo in 80 Reports
- Invincible
- La Finestra sul Mondo
- Leggimi Perché
- Lo Specchio
- Marta Maggetti
- O.S.T. - Original SoundTrack
- Squarciagoool
- Storie di Marketing in 59''
- WOMEN
- Pezzi di Film
- #DicciLaTua
- Cultura
- Tracce
- Video Gallery
- Archivio
- Contatti
Cagliari - Milan
Ecco il #COMMENTOACALDO di Vittorio Sanna a cura di Galleria Progetti
Rivivi le emozioni del match appena terminato e ascolta il Commento di Vittorio, cuore e voce Rossoblù:
Diretto, sincero, schietto: per i veri tifosi
This is my first time visit at here and i am truly impressed to read everthing at single place.
Vittoria importantissima del Cagliari in ottica playoff
I gol di Deiola e Lapadula
Cagliari - Palermo finisce 2-1
Ecco il Commento a Caldo di Vittorio Sanna & Galleria Progetti
In onda anche su Telesardegna subito dopo il telegiornale - Canale 13 Digitale Terrestre
infatuation
C¦P L¦O¦L¦I¦T¦A:
gclnk.com/QxUNbUiVZw
s.yjm.pl/BbtC
Vittoria importantissima del Cagliari in ottica playoff
I gol di Deiola e Lapadula
Cagliari - Palermo finisce 2-1
Ecco il Commento a Caldo di Vittorio Sanna & Galleria Progetti
In onda anche su Telesardegna subito dopo il telegiornale - Canale 13 Digitale Terrestre
infatuation
C¦P L¦O¦L¦I¦T¦A:
gclnk.com/QxUNbUiVZw
s.yjm.pl/BbtC
Esistono dei nomi proibiti da dare ai propri figlioli. So che solleverò ondate di “Non è vero”, “Non è possibile”.
Invece sì, Signori miei: del resto, Paese che vai, nome che NON puoi usare. Scopriamoli assieme.
Nel Belpaese è proibito dalla Legge chiamare il proprio figliolo (o figliola) come il quinto giorno della settimana. Il nome è stato proibito da un tribunale che ha impedito (anzi, imposto) ai genitori del nascituro di non chiamarlo così. So che penserete a Mercoledì Addams ma lì abbiamo due motivazioni valide: 1) la Addams è un personaggio di fantasia e 2) è americana e negli USA tutto (o quasi) è possibile. Potenza del Primo Emendamento.
Andiamo momentaneamente Oltralpe, nella Terra di Napoleone e della Torre Eiffel (ok, basta con gli stereotipi). Bene, se siete residenti in Francia e vi dovesse mai pungere vaghezza di chiamare vostro figlio o vostra figlia come la crema spalmabile alla nocciola, più conosciuta come Nutella, non fatelo. La legge vieta di chiamare un nascituro con il nome di un Brand. E non finisce qui, a proposito di Brand.
Nel Paese scandinavo, tra fiordi e polpette, esiste un’aziendina niente male che realizza mobili montabili (e istruzioni stampate su post – it, tanto sono piccole). Bene, non potete chiamare i vostri figlioli Ikea. Non si può: all’Ikea andateci a comprarvi uno scaffale, una libraria, delle piante, a mangiare le polpette (giuro, le fanno), ma non chiamate così i vostri pargoli. Il Re non vuole. E io ringrazio il Re.
Nel paese del Sol Levante esistono nomi bellissimi da dare ai propri figli. Nomi che hanno un significato davvero molto poetico, come Sakura (Bocciolo di Ciliegio), Akane (Rosso Brillante) o Masami (Bellezza Elegante). Però non puoi chiamare tuo figlio Akuma. Perché? Perché significa “Diavolo”: motivo per il quale le autorità hanno vietato l’utilizzo del termine come nome proprio. Proprio nella patria di Devil-Man…
Spostiamoci in Nuova Zelanda, paese meraviglioso dove puoi passare da un clima alpino ad uno tropicale senza spostarsi troppo e che venne scelto come location ideale per le riprese della trilogia de “Il Signore degli Anelli”. Beh, le autorità di Auckland hanno proibito l’utilizzo del nome “Lucifer”. Seppur significhi “Portatore di Luce”, è pur sempre il nome dell’Angelo Caduto, novello padrone degli Inferi. Direi che come spiegazione basta, no?
Avete letto bene: nel paese centroamericano, le autorità hanno avuto la brillante idea di vietare categoricamente i nomi umilianti. Un esempio? Robocop. Esatto: se siete hijos de Mexico, non vi azzardate a chiamare vostro figlio così. La legge vi ringrazierà (e vostro figlio pure).
In Arabia Saudita, stato che segue fedelmente la legge islamica (e le sue tradizioni), è assolutamente proibito dare ai propri figli nomi occidentali. Questo perché il monarca vuole proteggere la cultura saudita. Il nome più osteggiato? Linda. E pensare che ha un significato così…pulito.
Ti è nato un figliolo biondo, con i capelli sparati verso l’alto e gli occhi cerulei. Sei un fan di Dragonball e adori Goku, soprattutto quando diventa Super Sayan? Non pensare di unire “l’utile al dilettevole” e chiamare così il tuo nascituro. Oltre al fatto che la Legge Italiana vieta espressamente l’utilizzo di nomi derivati da personaggi di fantasia, anche tuo figlio ti ringrazierà. Mal che vada, avrai un figlio Super Sayan che si chiamerà Marco, o Stefano, o Matteo, o come vuoi chiamarlo tu.
Se concepisci e dai alla luce un figliolo nella splendida Malaysia, occhio ai nomi che dai. Posso immaginare che alcuni, come Ular o Woki magari suonino bene abbinati al tuo cognome (o suonino bene nella tua testa). Tuttavia, sono proibiti. Perché? Semplice: Ular significa Serpente (i nomi di animale sono espressamente vietati), Woki è traducibile come “Rapporto Sessuale”. È vero che il tuo figliolo da quello è nato, ma chiamarlo così non credo gli possa rendere la vita leggera, soprattutto alle scuole medie.
Infine, ritorniamo in Italia per una carrellata di nomi che (per fortuna) sono vietati! Pronti?
Non potete chiamare vostro figlio Dracula o Hannibal Lecter, anche se ha un appetito vorace e una passione per la carne. Non potete chiamare vostra figlia Laura Palmer o Erin Brockovich, anche se amate alla follia la serie di Lynch (ricordatevi che Laura non finisce bene). Infine, non potete chiamare il vostro bimbo (o bimba) Pollon, Bender, Doraemon, Jeeg Robot… insomma, nessun nome da cartone animato.
Vabbè, avete deciso di chiamare vostro figlio Dario? Bene, potete farlo… a meno che il vostro cognome non sia “Lampa”; lo stesso discorso si applica a Leon (se di cognome fai Cino) e Daria (se il tuo cognome è Tromba). A parte il fatto che vostro figlio, in adolescenza, ve lo rinfaccerà ogni minuto, anche io vi suggerirei… pensate ad un nome semplice, facile da portare.
Del resto, il nome sarà legato a vostro figlio per il resto della sua vita. Volete che succeda quel che è capitato a Bob Geldof (l’ideatore del Live Aid) che ha chiamato sua figlia “Peaches” (Pesche)? La ragazza non glielo perdonò mai.
mio figlio l'ho chiamato sampei
e la mia piccola appena nata si chiama usagi
volevano non dare questo nome ma io ho imposto ho così oppure prendiamo e andiamo a vivere all'estero
siamo andati a vivere all'estero ed abbiamo lasciato questa italia paese di mmmm